logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

L’ingrediente segreto per far durare di più la pasta? I batteri “buoni”

Giulia Guidi
2 Novembre 2022
L’ingrediente segreto per far durare di più la pasta? I batteri “buoni”
  • copiato!

La “ricetta” dei ricercatori italiani prevede l’utilizzo di probiotici, cioè microrganismi benefici naturalmente presenti nel nostro intestino che contrastano il proliferare di batteri nocivi Prevede l’aggiunta di batteri ‘buoni’ all’impasto […]

La “ricetta” dei ricercatori italiani prevede l’utilizzo di probiotici, cioè microrganismi benefici naturalmente presenti nel nostro intestino che contrastano il proliferare di batteri nocivi

Prevede l’aggiunta di batteri ‘buoni’ all’impasto la nuova “ricetta” messa a punto da ricercatori italiani per prolungare di circa 30 giorni la durata di conservazione della pasta fresca: il risultato prevede infatti l’utilizzo di probiotici, cioè microrganismi benefici naturalmente presenti nel nostro intestino che contrastano il proliferare di batteri nocivi, e di una nuova tecnica di confezionamento del prodotto, che è stata testata per la prima volta con le trofie.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Microbiology, è guidato dall’Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibiom-Cnr), in collaborazione con l’Università Aldo Moro di Bari e con il laboratorio privato Food Safety Lab.

I ricercatori, guidati da Marinella Marzano, hanno modificato le percentuali tra i gas utilizzati nel processo di Confezionamento in Atmosfera Modificata (Map), largamente impiegato e che prevede la rimozione dell’ossigeno e la sua sostituzione con altri gas all’interno della confezione.

Hanno poi migliorato l’imballaggio fatto di plastica e aggiunto la miscela di probiotici, testando il nuovo metodo con dei pacchi di trofie: i risultati dimostrano che la combinazione di queste tre tecniche permette di estendere la vita della pasta di un mese, aiutando anche a ridurre gli sprechi alimentari.

LEGGI ANCHE Listeria, maxi operazione dei Nas: 23 aziende chiuse e 335 multate

  • pasta
  • cnr

Ti potrebbero interessare

Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Economia
25 Ottobre 2024
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Confagricoltura: "Rafforzare la filiera per garantire quantità e qualità"
Guarda ora
Agroalimentare, negli States spopola la Dieta Mediterranea
Economia
24 Giugno 2024
Agroalimentare, negli States spopola la Dieta Mediterranea
Coldiretti: Per i prodotti simbolo come olio e pasta aumenti record anche in tripla cifra in 10 anni
Guarda ora
Italia leader mondiale della pasta. Export sale a 2,2 mln ton. nel 2023
Economia
20 Marzo 2024
Italia leader mondiale della pasta. Export sale a 2,2 mln ton. nel 2023
I dati di Unione Italiana Food: per un valore di 3,8 miliardi
Guarda ora
Pasta, orgoglio nostrano. Italia leader nella produzione mondiale. In 25 anni export +210%
Economia
24 Ottobre 2023
Pasta, orgoglio nostrano. Italia leader nella produzione mondiale. In 25 anni export +210%
L'Italia è infatti il primo produttore di pasta al mondo, con 3.6 milioni di tonnellate e un fatturato che sfiora…
Guarda ora
Non si fermano i rialzi nell’estate del caro prezzi
Economia
5 Agosto 2023
Non si fermano i rialzi nell’estate del caro prezzi
Le associazioni di consumatori stimano i rialzi in arrivo per le prossime settimane Oltre che per le temperature, questa estate…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993