
I dati della Ellen MacArthur Foundation dimostrano che Coca-Cola, PepsiCo e Walmart sono stati tra i peggiori colpevoli nell’aumento dell’uso di plastica non riciclata
Coca-Cola ha aumentato del 3,5% l’uso della plastica di nuova produzione rispetto al 2019, mettendo in dubbio la sua capacità di ridurre l’uso di plastica “vergine”, mentre si prepara a sponsorizzare il COP27, il vertice delle Nazioni Unite sul clima.
I dati della Ellen MacArthur Foundation, che ha riunito un gruppo di multinazionali in un “impegno globale” per ridurre i rifiuti di plastica, dimostrano che Coca-Cola, PepsiCo e Walmart sono stati tra i peggiori colpevoli nell’aumento di uso di plastica vergine e non riciclata nel 2021.
Secondo la fondazione, le aziende dovranno aumentare “in modo esponenziale” il loro uso di plastica riciclata per raggiungere l’obiettivo concordato del 26% di contenuto riciclato entro il 2025,
La scelta di Coca-Cola di sponsorizzare il vertice COP27 sul clima in Egitto ha dovuto affrontare l’opposizione degli attivisti per il clima, in quanto è uno dei più grandi al mondo inquinatori di plastica. Non solo: deve anche affrontare le pressioni sul riciclo da parte dell’investitore attivista Engine N. 1. Nel periodo dal 2019 al 2021, il consumo totale di plastica di Coca-Cola è aumentato dell’8,1%, arrivando a 3,2 milioni di tonnellate.
LEGGI ANCHE Eterna Coca Cola: sfora gli 11 miliardi e alza la guidance