logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gas, bolletta cala del 12,9%. Arera: “non abbassare la guardia, i prezzi risaliranno”

Francesca Lasi
3 Novembre 2022
Gas, bolletta cala del 12,9%. Arera: “non abbassare la guardia, i prezzi risaliranno”
  • copiato!

Per i clienti del mercato tutelato ci sarà una riduzione rispetto al terzo trimestre del 2022 nella bolletta Secondo alcune fonti di governo, nella manovra sarà destinata all’energia una somma […]

Per i clienti del mercato tutelato ci sarà una riduzione rispetto al terzo trimestre del 2022 nella bolletta

Secondo alcune fonti di governo, nella manovra sarà destinata all’energia una somma non inferiore ai 15 miliardi. Sono previsti, inoltre, una “manutenzione straordinaria” del Superbonus 110% e del reddito di cittadinanza.

In base al quadro programmatico della Nadef (Nota si aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) che arriverà venerdì al consiglio dei ministri il Pil dovrebbe attestarsi +0,6% nel 2023 (come nella previsione tendenziale del precedente esecutivo) e l’indebitamento netto al 4,5% del Pil.

Nel frattempo calo in vista per la bolletta del gas per i clienti del mercato tutelato. Per i consumi di ottobre ci sarà una riduzione del 12,9% rispetto al terzo trimestre del 2022. Lo ha riferito Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente).

In base al nuovo metodo di calcolo introdotto a luglio, il prezzo del gas per i consumatori ancora in tutela viene aggiornato mensilmente e non più ogni tre mesi. La spesa gas per una “famiglia tipo” nell’anno scorrevole, cioè tra l’1 novembre 2021 e il 31 ottobre 2022, è di circa 1.702 euro, il 67% in più rispetto ai 12 mesi precedenti (dal novembre 2020 all’ ottobre 2021).

Nonostante questo, il direttore dell’Arera Stefano Besseghini avverte: le bollette risaliranno.

«Il costo del gas per ottobre registra un calo rispetto al trimestre precedente, ma le percentuali non devono trarre in inganno. Non abbassiamo la guardia – ha dichiarato Besseghini –  valori rimangano molto alti rispetto al passato e, se è vero che hanno avuto un impatto modesto per le famiglie nel periodo estivo, determineranno bollette più impegnative con il crescere dei consumi della stagione invernale, con prezzi che sono previsti in risalita per la maggiore domanda dei mesi freddi. L’invito resta quindi quello a fare attenzione al risparmio e all’efficienza energetica».

  • arera
  • bolletta gas

Ti potrebbero interessare

Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Economia
7 Gennaio 2025
Energia, nel 2025 bollette +9-10%
Besseghini Presidente Arera: "Gli aumenti dipendono da consumi e come va la situazione"
Guarda ora
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Bollette gas: in aumento anche per i vulnerabili, a ottobre +5,3%
Economia
5 Novembre 2024
Bollette gas: in aumento anche per i vulnerabili, a ottobre +5,3%
Arera: le cause vanno cercate nell'aumento dei prezzi all'ingrosso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993