logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Powell “falco”: borse europee aprono deboli, Milano -1%

Giulia Guidi
3 Novembre 2022
Powell “falco”: borse europee aprono deboli, Milano -1%
  • copiato!

I mercati restano guardinghi, deboli e volatili dopo il quarto, peraltro previsto, rialzo dei tassi della Fed Le borse europee aprono la seduta in netto ribasso. A Piazza Affari il […]

PALAZZO MEZZANOTTE
 BORSA PIAZZA AFFARI MILANO ITALIANA VALORI

I mercati restano guardinghi, deboli e volatili dopo il quarto, peraltro previsto, rialzo dei tassi della Fed

Le borse europee aprono la seduta in netto ribasso. A Piazza Affari il Ftse Mib segna una flessione dell’1,03% a 22.569 punti. Londra cede lo 0,88%, Francoforte lo 0,96% e Parigi l’1,07%.

I mercati restano guardinghi, deboli e volatili dopo il quarto, peraltro previsto, rialzo dei tassi della Fed di tre quarti di punto e soprattutto dopo le parole di Jay Powell, il quale ha preferito mettere l’accento sull’intenzione di incrementare i tassi e farli salire a un picco superiore alle attese, piuttosto che evidenziare un rallentamento del ritmo dei loro aumenti. Powell in realtà ieri ha detto entrambe le cose e ai mercati è arrivato questo doppio messaggio, ma il tono è suonato più da “falco” che da “colomba”.

In Asia la Borsa di Tokyo è chiusa per festività, mentre Hong Kong cede oltre il 2,5% e Shanghai arretra, nonostante le voci di prossime riaperture in Cina, sulla scia dell’utilizzo di un nuovo vaccino anti-Covid per inalazione. Intanto l’indice Caixin sui servizi in Cina si contrae più del previsto e a ottobre arretra da 49,2 a 48,4 punti a causa del peso della politica dello Zero Covid.

In rialzo i future a Wall Street, dopo lo scivolone di ieri, che ha visto lo S&P terminare in ribasso del 2,5%, il Dow Jones dell’1,55% e il Nasdaq del 3,4%, dopo una giornata volatile, in cui i listini hanno fatto fanno fatica a digerire i messaggi di Powell. I titoli sono saliti quando gli investitori hanno capito che la Fed avrebbe potuto rallentare il ritmo dei suoi aumenti, ma poi sono affondati quando Powell ha precisato è “molto prematuro” capire quando la banca centrale frenerà la sua azione, sostenendo che il “picco” dei tassi sarà più alto del previsto.

Forte tensione anche sui titoli di Stato europei: il rendimento del Btp a dieci anni sale di 16 punti base al 4,44%, quello del Bund tedesco di 13 “basis point”. Qualche difficoltà registrata dalla piattaforma Bloomberg nell’avvio delle contrattazioni sui bond italiani, spagnoli e del Regno Unito, partite in leggero ritardo. Lo Spread tra titoli del Tesoro e della Germania in questo contesto sale a quota 217 contro i 215 punti della chiusura di ieri.

Sul fronte energetico, avvio in forte rialzo per le quotazioni del future sul gas naturale in Europa. All’hub di riferimento di Amsterdam Ttf il contratto di dicembre sale del 6,07% a 133,5 euro per megawattora. Oggi i ministri degli Esteri del G7 si riuniranno a Munster (Germania occidentale), dove discuteranno, tra le altre cose, della guerra in Ucraina e del suo impatto sui prezzi dell’energia.

Il prezzo del petrolio, invece, è in discesa. Il greggio Wti del Texas è a 88,83 dollari al barile. Il Brent del mare del Nord è 95,09 dollari al barile

Sul valutario, euro in rialzo sulla divisa statunitense. La moneta unica europea viene scambiata a 0,9817 dollari, rispetto al valore di 0,9815 fatto registrare ieri. L’euro si indebolisce invece sulla moneta giapponese: viene scambiato a 144,83 yen, rispetto ai 145,19 della quotazione precedente.

Sul listino milanese, dopo i primi minuti di scambi, affonda Moncler, che cede il 6,46%. Stellantis lascia sul terreno il 2,17% dopo i conti del trimestre e Interpump il 2,06%. ribassi oltre il punto percentuale per Amplifon, Hera, Prysmian, A2A, Enel, Pirelli e Terna. Tim, invece, sale dell’1,32% e Banco Bpm resiste sopra la parità con un rialzo dello 0,32%.

Infine, oggi c’è attesa per i dati sull’occupazione nell’Eurozona e, negli Usa, per i sussidi settimanali di disoccupazione, per l’indice Ism servizi e per gli ordini all’industria.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993