logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus bollette, come ottenerlo

Caterina Maggi
5 Novembre 2022
Bonus bollette, come ottenerlo
  • copiato!

Fino a 600 euro in busta paga, altro sostegno oltre il bonus benzina L’Agenzia delle Entrate ha diramato le indicazioni per poter beneficiare del fringe benefit, il nuovo bonus che […]

Una foto di archivio mostra un contatore dell'elettricita'  e le boleltte. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA

Fino a 600 euro in busta paga, altro sostegno oltre il bonus benzina

L’Agenzia delle Entrate ha diramato le indicazioni per poter beneficiare del fringe benefit, il nuovo bonus che alleggerisce la pressione delle bollette di luce, acqua ed energia. Il decreto Aiuti-bis ha innalzato per il 2022 fino a 600 euro (al posto degli ordinari 258,23 euro) il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte. Inoltre è stata ampliata la lista delle voci ammesse all’agevolazione: quest’anno incluse tra i fringe benefit anche le somme erogate per il pagamento delle bollette domestiche.

Per utenze domestiche, spiega l’agenzia in una circolare, si intendono quelle relative a immobili “ad uso abitativo di proprietà o presi in affitto dal dipendente o dai suoi familiari, a prescindere dal fatto che vi abbiano o meno stabilito la residenza o il domicilio”. Le bollette che possono essere rimborsate, quindi, possono essere intestate al dipendente ma anche ai familiari o al condominio, come nel caso di acqua e riscaldamento. Per chi è in affitto il rimborso spetta anche a quelle intestate al proprietario di casa ma per contratto dovute dall’inquilino. 

In ogni caso solo parte della spesa effettivamente rimasta a carico del beneficiario è coperta dal rimborso, e non è possibile usufruirne più volte. I rimborsi comunque possono riferirsi anche a fatture che saranno emesse nell’anno 2023 purché riguardino consumi effettuati nell’anno 2022. In questo caso potranno essere erogati entro il 12 gennaio del prossimo anno. In chiusura va detto che questo bonus va ad aggiungersi al bonus benzina fino da 200 euro, cioè non ci sono conflitti sull’erogazione di entrambi. Complessivamente, dunque, si può arrivare ad avere 800 euro in più, non tassate, in busta paga. 

  • luce
  • bollette
  • benzina
  • gas
  • bonus
  • acqua
  • condominio
  • stipendio

Ti potrebbero interessare

Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Economia
29 Novembre 2023
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Il Codacos mette a disposizione dei cittadini dieci consigli per affrontare consapevolmente il passaggio alla nuova fase Per affrontare consapevolmente il passaggio,…
Guarda ora
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Economia
29 Marzo 2023
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Se saranno confermate le previsioni di Arera, secondo il Codacons il ribasso delle tariffe di luce e gas determinerebbe un…
Guarda ora
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
Economia
9 Marzo 2023
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
In calo anche il gas. Arera: "modulare gli aiuti del Governo ora che i prezzi stanno scendendo" Arrivano buone notizie…
Guarda ora
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Economia
4 Gennaio 2023
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
ANSA/ETTORE FERRARI Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993