logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Spese condominiali, quando è possibile non pagare?

Francesca Lasi
5 Novembre 2022
Spese condominiali, quando è possibile non pagare?
  • copiato!

Si può essere esentati dal pagare le quote quando ci si oppone alle decisioni prese durante la riunione di condominio, ma è necessario attivarsi entro 30 giorni dalla delibera Tutti […]

Si può essere esentati dal pagare le quote quando ci si oppone alle decisioni prese durante la riunione di condominio, ma è necessario attivarsi entro 30 giorni dalla delibera

Tutti i condòmini, si sa, sono tenuti a pagare le quote condominiali, per partecipare sia alle spese di manutenzione e di eventuali lavori per il palazzo, sia alle spese relative ad attività straordinarie.

In quest’ultimo caso è possibile, seguendo, però, un iter preciso entro 30 giorni dalla delibera della riunione condominiale. Non è invece mai possibile evitare il pagamento delle spese mensili.

Vediamo un esempio concreto. Un condomino non è d’accordo con una decisione relativa ai lavori nello stabile presa durante una riunione di condominio e quindi non vuole contribuire alle spese. In questo caso si possono verificare due situazioni: si viene esclusi dal pagamento, senza però poter usufruire delle migliorie apportate con i lavori (ad esempio, nel caso di lavori a un ascensore si può inserire una serratura e una chiave, rendendone impossibile l’utilizzo a chi non ha pagato. Oppure si piò impugnare la decisione condominiale per farla annullare, ma solo entro 30 giorni dalla delibera: una volta superato il termine la decisione non può più essere contestata neanche dall’autorità giudiziaria.

Per questo è importante conoscere la differenza tra delibera nulla e annullabile. Una delibera è nulla quando ci si trova davanti a gravi violazioni della legge. È annullabile, invece, quando presenta errori di minore gravità. Anche in questo caso può essere annullata entro 30 giorni.

Rientrano in questa categoria le delibere che presentano violazioni delle norme riguardanti: il procedimento di convocazione dell’assemblea o sulla sua costituzione; la ripartizione dei contributi condominiali; le deleghe relative alla partecipazione all’assemblea; il raggiungimento dei quorum richiesti.

In caso non si fosse stati presenti all’assemblea, bisogna iniziare l’iter entro 30 gironi dalla ricezione del verbale. A questo punto verrà avviato un procedimento per mediazione attraverso un organismo apposito. Se non si raggiungesse un risultato, si potrà ricorrere al tribunale.

  • spese condominiali

Ti potrebbero interessare

Spese condominiali, 4,9 milioni di morosi
Attualita'
24 Luglio 2021
Spese condominiali, 4,9 milioni di morosi
Il 20,1% degli italiani ha dichiarato di aver saltato uno o più pagamenti Secondo un’indagine realizzata da mUp Research e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993