logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus tv, fondi esauriti

Caterina Maggi
6 Novembre 2022
Bonus tv, fondi esauriti
  • copiato!

Tornerà la misura o sarà vittima della ‘ghigliottina’ del governo? Tutte le ipotesi Il 20 dicembre tutta l’Italia passerà il giro di boa per dirigersi verso l’obiettivo del digitale in […]

Via libera definitivo da parte dell'Autorita' per le garanzie nelle Comunicazioni al piano di numerazione automatica dei canali (Lcn) sul nuovo telecomando digitale. l'individuazione di un range di numerazione per categoria di programmi (canali generalisti nazionali, canali locali, canali a diffusione nazionale suddivisi per generi di programmazione) ha assegnato: - ai canali generalisti nazionali: i numeri da 1 a 9 e a partire dal numero 20 del primo arco di numerazione; - alle emittenti locali: i numeri da 10 a 19 e da 71 alla fine del primo arco di numerazione.         ANSA/CLAUDIO ONORATI/on

Tornerà la misura o sarà vittima della ‘ghigliottina’ del governo? Tutte le ipotesi

Il 20 dicembre tutta l’Italia passerà il giro di boa per dirigersi verso l’obiettivo del digitale in tutta la Penisola. Ma potremmo arrivarsi senza nuovi incentivi. Dei fondi gestiti dall’ex ministero dello Sviluppo economico ne sono stati spesi 315 milioni, e ora il salvadanaio è vuoto. Si potrebbe mettere in campo un possibile rifinanziamento, che in ogni caso però difficilmente sarà stanziato prima della legge di bilancio che entrerà in vigore all’inizio del 2023.

Secondo le stime tecniche occorrerebbero circa 100 milioni da inserire in manovra. Resta una parziale disponibilità per i fondi ai Comuni e le aree montane che devono adeguare gli impianti e per la consegna gratuita a domicilio di un decoder compatibile agli anziani con basso reddito: i risultati di un’intesa Mise-Poste che però sembra inceppata alla partenza. Questo perché non si tratta solo di capire come trovare le risorse e come andarle quindi ad utilizzare, ma anche di come promuovere effettivamente il passaggio tecnologico. Nel 2022 l’allora ministero dello Sviluppo era riuscito a completare la riorganizzazione delle frequenze televisive per la liberazione della banda 700 megahertz, necessaria per il passaggio al nuovo digitale terrestre. Il prossimo 20 dicembre – come annunciato un mese fa dal ministero dello Sviluppo e dagli operatori rappresentanti da Confindustria radio-tv – ci sarà la completa dismissione della codifica MPEG-2. Ma senza decoder alla mano c’è una fetta della platea che rischia di rimanere “al buio”. Con pessime ricadute ad esempio sul servizio pubblico.

Le soluzioni sono sostanzialmente due: da una parte spingere sulla comunicazione riguardante il passaggio al digitale in tutti i media possibili, per sensibilizzare l’opinione pubblica e spingerla a effettuare finalmente il cambio di decoder; dall’altra però questa informazione è inutile se mancano i fondi per il bonus. Potrebbe allora entrare in gioco un ritardo nel passaggio definitivo al digitale: vorrebbe dire spostare il traguardo rispetto al 1° gennaio 2023, un ennesimo rinvio visto che l’attuale data era staa frutta di uno spostamento. A quel punto le strade sarebbero due: o si accellera il più possibile il processo oppure, come sostengono di fatto gli operatori, si conclude lo switch off solo quando ci sarà un parco televisori e decoder ampiamente attrezzato a livello nazionale. In modo da non lasciare nessuno con una televisione scollegata.

  • governo
  • digitale
  • bonus
  • televisione
  • digitale terrestre
  • fondi

Ti potrebbero interessare

Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Fisco
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Fisco
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora
Ex Ilva, scudo dello Stato per i nuovi investitori
Economia
6 Maggio 2024
Ex Ilva, scudo dello Stato per i nuovi investitori
Bozza del dl Agricoltura: "Acquirente sarà comunque tutelato"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993