logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fuga da Twitter, e sboccia Mastodon

Caterina Maggi
6 Novembre 2022
Fuga da Twitter, e sboccia Mastodon
  • copiato!

Il nuovo social si prepara ad accogliere i ‘profughi’ dell’uccellino azzurro, ecco di cosa si tratta Elon Musk compra Twitter e vuol mettere a pagamento la spunta blu? Ecco che […]

Il nuovo social si prepara ad accogliere i ‘profughi’ dell’uccellino azzurro, ecco di cosa si tratta

Elon Musk compra Twitter e vuol mettere a pagamento la spunta blu? Ecco che inizia l’esodo, verso una piattaforma dal nome imponente: Mastodon. La Cnn dipinge un quadro decisamente dinamico: il nuovo uccellino non piace, e c’è già chi sta prendendo armi e bagagli e ‘traslocando’ su altri lidi digitali. Tra le proposte spicca proprio Mastodon, una “vecchia novità”: è in circolazione infatti dal 2016 ma nelle ultime settimane ha registrato un’impennata di nuovi utenti. Merito anche della straordinaria somiglianza con l’uccellino- ormai più di gabbia che di bosco- che è stato Twitter: i post sono ordinati in una time-line che si aggiorna su base cronologica, senza l’influsso decisivo di algoritmi vari. Ma il vero bonus è che è gratis: niente abbonamenti, nessuna somma da pagare, niente pubblicità per il social riconducibile al ‘creator’ Eugen Rochko e sostenuto da un meccanismo di crowdfunding, di finanziamento dal basso.

Nel suo ‘curriculum’ italiano, Mastodon si descrive come “la più grande rete di microblogging libera, open-source e decentralizzata del mondo. In termini più semplici, è un Twitter autogestito dagli stessi utenti“. E ancora “Fa parte del fediverso, una comunità internazionale composta da oltre 5 milioni di iscritti distribuiti su circa 12000 server indipendenti il cui obiettivo è rimettere il social nelle mani degli utenti. A differenza dei social tradizionali è open source, non raccoglie i dati degli iscritti, non ha pubblicità o algoritmi segreti che decidono cosa devi vedere”. Il ‘cinguettio’ (tweet in inglese) qui si chiama toot (una simpatica citazione al suono del pinguino Pingu?) e conta al massimo 500 caratteri; si può anche scegliere la platea di riferimento, cioè se comunicare urbi et orbi o solo al proprio seguito di followers.

Rispetto al social di Musk però, Mastodon promette sicurezza e moderazione dei contenuti, nonostante la forma ‘libera’ della piattaforma. Si legge infatti che “ogni istanza ha il proprio amministratore e il proprio codice di condotta, quindi assicurati di leggerli prima del toot. Per esempio, mastodon.uno ha questo nel suo codice di condotta. I seguenti tipi di contenuti saranno rimossi dalla cronologia pubblica, e possono comportare la sospensione dell’account e la revoca dell’accesso al servizio: Razzismo; Discriminazione contro il genere e le minoranze sessuali; Nazionalismo xenofobo e/o violento”.

  • twitter
  • social network
  • tweet
  • competitor
  • Mastodon
  • followers
  • toot

Ti potrebbero interessare

Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
Economia
17 Maggio 2024
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
L’inizio di un progetto molto più ampio
Guarda ora
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Impresa
4 Aprile 2024
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Per la maggior parte degli utenti, invece, X Premium resterà un servizio di abbonamento a pagamento
Guarda ora
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
L’autorità di regolamentazione federale sta indagando se Musk, o chiunque altro, abbia commesso una frode sui titoli nel 2022 quando…
Guarda ora
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
La piattaforma aprirà ad Austin, in Texas, un centro per la moderazione dei post X, l'ex Twitter, realizzerà ad Austin,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993