
Il target passa a 16-17 miliardi di euro, rispetto al range 13-17 miliardi diffuso in precedenza per la fornitura di vaccini booster bivalenti adatti a Omicron
Frenano utili e fatturato della tedesca Biontech nel terzo trimestre dell’anno. L’utile netto scende a circa 1,8 miliardi di euro contro i 3,2 miliardi del terzo trimestre 2021, mentre il fatturato cala da 6,1 a 3,5 miliardi. Lo comunica l’azienda partner dell’americana Pfizer nello sviluppo del vaccino anti-Covid Comirnaty*, sottolineando che i mutamenti nel quadro pandemico stanno determinando oscillazioni nei risultati trimestrali.
Ciò nonostante, la società corregge al rialzo le entrate previste per l’intero esercizio 2022 dalla vendita di vaccini Covid-19: il target passa a 16-17 miliardi di euro, rispetto al range 13-17 miliardi diffuso in precedenza.
L’aggiornamento – si legge in una nota – è legato alla fornitura di vaccini booster bivalenti adatti a Omicron, che è iniziata all’inizio di settembre e dovrebbe continuare per tutto il quarto trimestre dell’anno, nonché prezzi più elevati e un effetto cambio positivo.
Biontech guarda al futuro allargando i suoi orizzonti oltre Covid: «Il prossimo capitolo della nostra evoluzione sta diventando tangibile – dichiara il Ceo e co-fondatore, Ugur Sahin – Continuiamo a espandere il nostro portafoglio di vaccini contro Covid-19 e altre malattie infettive, e a far avanzare la nostra pipeline oncologica. Confermiamo il nostro impegno a migliorare la salute delle persone in tutto il mondo, sviluppando immunoterapie che sfruttino tutto il potenziale del sistema immunitario per combattere il cancro, le malattie infettive e altre gravi patologie“, aggiunge l’amministratore delegato che ringrazia l’intero team “per le eccezionali prestazioni nei primi 9 mesi del 2022, che ci hanno permesso di essere la prima azienda a offrire un vaccino bivalente adattato alla variante BA.4/BA.5 a una velocità senza precedenti».