
L’aumento della profittabilità è stato guidato dall’aumento dei volumi, dalla crescita del fatturato medio per vettura e dall’andamento favorevole dei tassi di cambio
Automobili Lamborghini mette a segno i migliori nove mesi di sempre, con un fatturato che ha raggiunto 1,93 miliardi di euro, (+30,1% sullo stesso periodo del 2021). Il risultato operativo ha fatto registrare un incremento del 68,5%, attestandosi a 570 milioni di euro.
Il corrispondente Return on Sales (RoS) ha raggiunto il 29,6%, superando il 22,8% raggiunto nello stesso periodo del 2021. L’aumento della profittabilità è stato guidato dall’aumento dei volumi, dalla crescita del fatturato medio per vettura, grazie al mix prodotto e all’incremento delle personalizzazioni, e dall’andamento favorevole dei tassi di cambio.
Le consegne da gennaio a fine settembre raggiungono le 7.430 unità (+8% rispetto allo stesso periodo del 2021). Tutte e tre le macro-regioni in cui Lamborghini è presente (America, Asia Pacifico ed Europa-Middle East-Africa) sono cresciute proporzionalmente. Il mercato di riferimento continua ad essere quello degli USA (+8%), seguito da Mainland China-Hong Kong e Macao (+5%), Germania (+16%), UK (+20%) e Giappone (+26%).
La maggiore crescita tra i modelli è stata registrata da Huracán, con 2.378 unità consegnate a livello mondiale e un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini assoluti, Urus raggiunge le 4.834 unità consegnate da gennaio a settembre (+7%), il numero più alto di super SUV consegnati nei primi 9 mesi dal suo debutto nel 2018.
Inoltre, la leggendaria casa automobilistica sta sviluppando una strategia per presentarsi agli investitori sul mercato azionario da ben prima che la casa madre Volkswagen chiedesse a ciascuno dei suoi marchi di elaborare una ipotesi di quotazione.
«Abbiamo lavorato su questo aspetto con altre agenzie al fine di creare chiarezza – ha dichiarato Winkelmann in un’intervista -. Come marchio lo abbiamo fatto per molto tempo, per mostrare il valore che abbiamo. Fino a qualche tempo fa, non era così noto», ha detto il manager secondo quanto riferisce Bloomberg.
Il mese scorso Porsche è diventata nel frattempo la casa automobilistica di maggior valore in Europa, dato che la sua capitalizzazione di mercato ha superato quella della stessa Volkswagen, a una settimana dal suo debutto alla Borsa di Francoforte.