
Davanti ai giudici amministrativi arriverà in discussione il ricorso promosso dal Codacons contenente l’impugnativa delle delibere di Arera
Davanti ai giudici amministrativi, infatti, arriverà in discussione un ricorso promosso dal Codacons contenente l’impugnativa delle delibere di Arera che hanno disposto gli incrementi trimestrali delle tariffe di energia elettrica e gas a partire dal primo gennaio 2022.
In particolare, il ricorso contesta una serie di violazioni – si legge in una nota – che avrebbero portato l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ad autorizzare incrementi delle tariffe fortemente penalizzanti per le famiglie del mercato tutelato, senza tenere conto delle speculazioni registrate sui mercati dell’energia.
In più il Codacons solleva la possibile falsa applicazione della legge di conversione del decreto-legge 17/21 e della legge 481/95 che attribuiscono all’Autorità il compito, nell’esercizio dei propri poteri di regolazione dei corrispettivi dei servizi, di tenere conto, oltre che dell’andamento del mercato, anche ‘del reale costo di approvvigionamento della materia prima.