logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il marketing coach: “Ecco come tutelare le pmi”

Redazione Business24tv
8 Novembre 2022
  • copiato!

Il marketing coach Abiuso spiega come tutelare il patrimonio costituito dalle piccole e media imprese italiane In Italia 160 mila società contano tra i 10 e 249 addetti e un […]

POLTRONESOFA' POLTRONE E & SOFA' FABBRICA STABILIMENTO PRODUZIONE ARTIGIANALE ARTIGIANO ARTIGIANI OPERAIO OPERAI LAVORO

Il marketing coach Abiuso spiega come tutelare il patrimonio costituito dalle piccole e media imprese italiane

In Italia 160 mila società contano tra i 10 e 249 addetti e un giro d’affari tra 2 e 50 milioni di euro: sono le pmi. La recente emergenza sanitaria ha messo a rischio queste aziende: tra il 2019 e il 2020 i loro ricavi sono calati del 8,8% (dati Cerved 2021). 

«Le PMI sono una risorsa da difendere – sostiene il marketing coach Pasquale Abiuso, esperto di strategie aziendali – perché creano occupazione soprattutto a livello locale: il tessuto sociale italiano viene costruito anche grazie a loro. Si può dire che il nostro è il paese delle piccole e medie imprese. Contribuiscono al benessere delle comunità, a livello economico e occupazionale. Pensiamo alle aree geografiche più isolate, dove per molto tempo abbiamo assistito al fenomeno dell’emigrazione. In alcune zone, ancora oggi per avere un lavoro è necessario lasciare il proprio territorio e spostarsi altrove, magari verso i grandi centri. Un altro aspetto da considerare è quello fiscale: le PMI pagano le tasse in Italia quando i grandi colossi tendono a spostare centri produttivi e fiscali all’estero».

Ma come tutelare le PMI? Rendendole più forti e competitive, anche a fronte di un modello troppo spesso ancora di tipo padronale. «L’azienda padronale nasce da un lavoratore che, con sacrificio e dedizione, diventa imprenditore. Se da un lato questo tipo di impresa sembra garantire una certa stabilità, dall’altro il rischio è quello di rimanere in una struttura chiusa e rigida che riduce il suo valore competitivo sul mercato» prosegue Abiuso.

Di seguito alcuni step funzionali ad aumentare il valore di una pmi di tipo padronale. 

Creare un albero organizzativo

Troppe PMI hanno ancora un “capo” che vuole controllare tutto. All’interno dell’azienda si rivolgono a lui per le questioni più disparate: un modello di gestione che non funziona in nessun caso. Definire i ruoli e le gerarchie è fondamentale anche nelle strutture più piccole. «Molti titolari pensano di agire per il bene dell’azienda accentrando su di sé tutte le funzioni. Ma a lungo termine questo atteggiamento provoca un malcontento generale. Nella mia esperienza – racconta Pasquale Abiuso – ho riscontrato in questi imprenditori un grande stress, nervosismo e poca fiducia nei collaboratori proprio perché questi non vengono resi responsabili del loro ruolo. È importante invece distinguere almeno quattro professionisti diversi con funzioni ben separate: amministrazione, produzione, marketing e vendita».

Implementare un processo di delega

Conseguenza diretta del punto precedente, imparare a delegare significa ottimizzare la struttura aziendale. Gli imprenditori che utilizzano la cosiddetta delega da fattorino (ossia un metodo basato su istruzioni rigide e direttive) dimostrano di considerare i collaboratori solo degli esecutori. La delega di responsabilità invece aiuta il titolare a alleggerirsi da un carico di impegno e permette i collaboratori di assumere ruoli più qualificanti. La conseguenza è un incremento della produttività insieme ad un miglior ambiente di lavoro.

Selezionare attentamente le risorse e (formarle)

«Affidarsi a conoscenze o al proprio istinto per trovare nuove risorse non è più sufficiente. Un’adeguata selezione del personale può sembrare una perdita di tempo per l’imprenditore ma è un investimento importantissimo per lo sviluppo di tutta l’impresa (e anche del territorio).” Un altro errore comune è quello di pensare che le figure senior non abbiano bisogno di essere formate. Spiega Abiuso: “Prevedere un percorso di potenziamento delle skills, sia hard che soft, riduce il rischio di turn over e aumenta la motivazione e il coinvolgimento dei lavoratori. Potranno guardare al futuro solo coloro che baseranno i loro investimenti sul capitale umano»

  • pmi
  • marketing coach

Ti potrebbero interessare

Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Politica
14 Maggio 2025
Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente…
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993