logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Il giorno dell’inflazione: Borse europee tutte in negativo, Milano -0,42%

Giulia Guidi
10 Novembre 2022
Il giorno dell’inflazione: Borse europee tutte in negativo, Milano -0,42%
  • copiato!

Il principale market mover della giornata è senza ombra di dubbio il dato sull’inflazione negli Usa. Alle 14.30 gli investitori conosceranno se c’è o meno un rallentamento della corsa dei […]

Il principale market mover della giornata è senza ombra di dubbio il dato sull’inflazione negli Usa. Alle 14.30 gli investitori conosceranno se c’è o meno un rallentamento della corsa dei prezzi

Le principali Borse europee aprono la seduta in negativo. A Milano, nei primi minuti di scambi, il Ftse Mib segna -0,42% a 23.681 punti, Francoforte registra -0,40, Parigi cede lo 0,42% e Londra è in calo dello 0,51%. Sulla piazza asiatica, a Tokyo anche il Nikkei 225 chiude gli scambi lasciando sul terreno lo 0,98% a 27.446 punti.

Il principale market mover della giornata è senza ombra di dubbio il dato sull’inflazione negli States a ottobre. Alle 14.30 (ora italiana) gli investitori conosceranno nel concreto se c’è o meno un rallentamento della corsa dei prezzi, ovvero se gli aumenti dei tassi di interesse decisi dalla Fed siano serviti a qualcosa oppure se siano ancora necessarie politiche monetarie “falco”.

Le speranze sono per un dato in rallentamento nella componente generale (dall’8,2% all’8%), mentre quello “core” (ovvero sui dati depurati dei prezzi dell’energia e dei beni alimentari, in particolare gli affitti, che pesano su circa il 30% del totale) è previsto ancora su livelli elevati (fermo al 6,6%).

Altro appuntamento importante per gli investitori sarà quello con i dati sul Pil annuale e trimestrale inglese di domani mattina. Sullo sfondo c’è ancora l’esito del voto Midterm Usa. Un voto che che ha sorpreso gli analisti in quanto particolarmente incerto.

E dato che una delle cose più temute dagli investitori è proprio l’incertezza non c’è da stupirsi se ieri l’azionario americano ha sofferto chiudendo in ribasso con il Dow Jones a -1,95%, l’S&P 500 a -2,07% e Nasdaq a -2,48%.

Sul fronte geopolitico restano i timori per nuovi rallentamenti dell’economia legati alle politiche di contenimento del Covid in Cina mentre c’è grande attenzione al conflitto russo-ucraino dopo l’annuncio del ministero della Difesa russo del ritiro da Kherson dopo una notte di combattimenti. La notizia è stata pero’ smentita da Kiev che ha precisato di non vedere “alcun segno” del ritiro. Secondo Kiev, l’annuncio di ritiro potrebbe essere una “messinscena televisiva”.

Sul valutario, l’euro apre in rialzo sopra la parità con il dollaro in attesa dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti a ottobre che saranno diffusi in giornata. La moneta unica passa di mano a 1,0033 dollari e a 146,67 yen. dollaro/yen a 146,19

Dopo aver chiuso ieri a 209, lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi apre in leggero rialzo a 211,2 punti. Il rendimento dei titoli italiani ha iniziato la giornata al 4,275%, in linea con la chiusura di ieri.

Apertura poco mossa per il prezzo del gas all’hub europeo: al TTF di Amsterdam viene quotato a 114 euro al MhW, in linea con la seduta di ieri. Nell’ultima settimana il prezzo è calato del 9,70%. Prezzi del petrolio in lieve calo dopo i ripiegamenti delle ultime sedute. Negli scambi mattutini il barile di Brent, il greggio di riferimento del Mare del Nord cede marginalmente a 92,60 dollari. Nell’after hours il West Texas Intermediate cala di uno 0,15% a 85,70 dollari.

Infine, sul fronte macro, oltre al dato chiave dell’inflazione negli Usa, è attesa la pubblicazione del bollettino economico della Bce, la produzione industriale italiana, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione Usa. Proseguono le trimestrali dei big, con, tra le altre, A2A, Atlantia, Dt. Telekom, Generali, Interpump, Nexi, Poste Italiane, Prysmian, RWE.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993