
Significativa la performance del terzo trimestre, con un Ebitda adjusted di 432 milioni. Il margine è salito al 9,4% dal 7,8% di un anno fa
Nei primi 9 mesi del 2022, Prysmian ha registrato un utile netto di 431 milioni di euro, in crescita del 69% rispetto allo stesso periodo del 2021. I ricavi sono saliti del 15% a 12,08 miliardi di euro, con positive performance in pressoché tutti i business e tutte le geografie.
Nel solo terzo trimestre il rialzo dei ricavi è stato del 16,2%. L’Ebitda adjusted è salito del 56% a 1,131 miliardi di euro, rispetto a 725 milioni dei primi nove mesi 2021. Significativa la performance del terzo trimestre, con un Ebitda adjusted di 432 milioni. Il margine è salito al 9,4% dal 7,8% di un anno fa.
L’Ebitda si è attestato a 1,071 miliardi di euro, contro 700 milioni dei primi 9 mesi del 2021, includendo oneri netti legati a riorganizzazioni aziendali, oneri netti non ricorrenti e altri oneri netti non operativi pari a 60 milioni. Il risultato operativo è salito a 684 milioni rispetto ai 448 milioni dei primi nove mesi del 2021.
Negli ultimi dodici mesi il Gruppo ha generato un Free Cash Flow pari a344 milioni (escludendo l’esborso per acquisizioni pari a 19 milioni e un flusso di cassa netto per 19 milioni riferiti a precedenti tematiche antitrust). L’Indebitamento Finanziario Netto è sceso a 2.372 milioni in diminuzione di 291 milioni rispetto a 2.663 milioni al 30 settembre 2021.
Rivista al rialzo la guidance 2022 di Prysmian alla luce dei risultati dei primi 9 mesi dell’anno. Per l’intero esercizio 2022, il gruppo prevede un Ebitda adjusted compreso nell’intervallo di 1.425-1.475 milioni di euro, in crescita rispetto all’intervallo 1.300–1.400 milioni annunciato a luglio.
Inoltre, il gruppo ha aggiornato al rialzo l’obiettivo relativo alla generazione di cassa, prevedendo per l’esercizio 2022 di generare flussi di cassa (FCF prima di acquisizioni e dismissioni) nell’intervallo 450-500 milioni di euro. L’obiettivo comunicato a luglio era di un FCF compreso in un intervallo 400-460 milioni.