
Il gruppo francese nel settore della difesa, sicurezza e aerospaziale ha confermato la notizia e ha subito un forte calo in Borsa
Scivolone di Thales alla Borsa di Parigi, dopo che un gruppo russo di hacker ha rivendicato la pubblicazione sul dark web di alcuni dati del gruppo della difesa, della sicurezza e dell’aerospaziale. Lo riferisce Radiocor.
Il titolo Thales nel primo pomeriggio accusa una flessione del 5,9% a 115,60 euro, mentre l’indice Cac 40 avanza dello 0,5%. Confermando un’informazione diffusa da franceinfo, il gruppo ha riconosciuto che il 10 novembre 2022 un gruppo di estorsione (LockBit 3.0) ha diffuso sulla sua piattaforma alcuni dati relativi a Thales.
Non c’è impatto sulle attività del gruppo, ha precisato la società, aggiungendo che i suoi esperti di sicurezza in Francia e all’estero stanno analizzando i dati, la cui natura e dimensioni non vengono precisati.
Il gruppo russofono LockBit 3.0 non è alla sua prima incursione in Francia: in agosto aveva disturbato il funzionamento di un centro ospedaliero a Corbeil-Essonnes con uno spettacolare cyber attacco. Aveva allora chiesto un riscatto di 10 milioni di dollari, poi aveva pubblicato dati di pazienti e del personale.
Quanto a Thales, gli hacker minacciavano di pubblicare tutti i dati disponibili il 7 novembre, inclusi documenti altamente sensibili, confidenziali, a rischio elevato, citando il funzionamento del gruppo, i documenti commerciali, dei dossier contabili, le schede-clienti e il software. Thales ha dichiarato di non essere stata oggetto di alcuna domanda autentica di riscatto.
LEGGI ANCHE Australia: hacker russi violano dati sanitari di oltre 10 milioni di persone