logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Turismo cheap&green: 3,3 milioni sui bus di Flixbus in Italia

Giulia Guidi
11 Novembre 2022
Turismo cheap&green: 3,3 milioni sui bus di Flixbus in Italia
  • copiato!

Il manging director Incondi: “I dati attestano l’esistenza, in Italia, di una forte domanda di soluzioni di viaggio su gomma” Tre milioni e trecentomila persone hanno viaggiato in Italia a […]

Il manging director Incondi: “I dati attestano l’esistenza, in Italia, di una forte domanda di soluzioni di viaggio su gomma”

Tre milioni e trecentomila persone hanno viaggiato in Italia a bordo degli autobus verdi di FlixBus durante il periodo di alta stagione del 2022: è quanto emerge dal rapporto di Flix, holding che opera con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, sul traffico passeggeri registrato fra aprile e settembre 2022 in 39 Paesi, fra cui anche Stati Uniti, Canada, Brasile e Turchia.

A livello globale, Flix ha trasportato, nel periodo preso in esame, 34 milioni di persone, operando con i propri servizi collegamenti diretti fra oltre 3.000 destinazioni in 39 Paesi. In Europa, nell’elenco dei principali mercati della società figurano Germania, Italia, Francia e Polonia, a conferma della rilevanza che il servizio di FlixBus continua ad avere per molte persone nel nostro Paese.

«Dopo oltre due anni di sofferenza per il trasporto in autobus, cogliamo, con cauta fiducia, i segnali di ripresa che arrivano da questa alta stagione. I dati attestano l’esistenza, in Italia, di una forte domanda di soluzioni di viaggio su gomma, riconfermando l’importanza strategica che questo comparto continua a rivestire per chi vive in zone a rischio di isolamento, poco collegate dalle reti tradizionali. Continueremo quindi a fare tutto ciò che è in nostro potere per soddisfare al meglio questa domanda e garantire a chiunque il diritto alla mobilità», ha dichiarato Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia.

Oltre che sul piano della mobilità delle persone, questa domanda diffusa di soluzioni di trasporto su gomma ha implicazioni anche per quanto riguarda il turismo incoming e la capacità del settore di contribuire attivamente alla promozione del territorio nazionale, supportando l’affermazione di forme di viaggio green fondate sull’uso di mezzi collettivi.

La presenza di Roma, Milano e Torino fra le mete FlixBus più visitate a livello mondiale, complici le tante rotte internazionali attive con le tre città, è una prova del contributo concreto che una rete globale capillare può offrire a livello di turismo domestico.

La capillarità della rete FlixBus, che in Italia ha il 40% delle proprie fermate in comuni con popolazione inferiore a 20.000 abitanti, costituisce inoltre un vantaggio competitivo in un’ottica di valorizzazione immersiva del territorio, finalizzata a esaltare le specificità del paesaggio e delle culture locali anche al di fuori delle direttrici canoniche del turismo di massa.

  • turismo
  • flixbus

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993