logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

G20, prologo con Biden-Xi: è il primo faccia a faccia post pandemia

Giulia Guidi
14 Novembre 2022
G20, prologo con Biden-Xi: è il primo faccia a faccia post pandemia
  • copiato!

L’attesa più ottimistica per l’incontro profila come buon risultato che serva a “non deteriorare ulteriormente” le relazioni Usa-Cina Il vertice del G20 comincia domani, ma il prologo politico è già […]

epa10304706 Members of the presidential security force inspect the podium at one of the venues of the G20 Summit in Nusa Dua, Bali, Indonesia, 14 November 2022. Bali will host the 17th Group of 20 (G20) Heads of State and Government Summit from 15 to 16 November 2022.  EPA/MAST IRHAM

L’attesa più ottimistica per l’incontro profila come buon risultato che serva a “non deteriorare ulteriormente” le relazioni Usa-Cina

Il vertice del G20 comincia domani, ma il prologo politico è già oggi con l’incontro del pomeriggio (metà mattinata in Italia) fra il presidente americano Biden e il presidente cinese Xi Jinping con conferenza stampa del solo Biden.

Come spiega Antonio Pollio Salimbeni, riportato da Radiocor, è il primo incontro bilaterale fisico tra i due leader dallo scoppio della pandemia, dopo diverse conversazioni telefoniche.

Test di primaria importanza dato che l’incontro avviene dopo mesi di tensioni su Taiwan, l’invasione russa dell’Ucraina e la linea di sostegno a Putin scelta da Pechino, la stretta sulle esportazioni in Cina di chip per i computer più avanzati, dalle quali la Cina dipende per il settore militare e garantirsi la scalata tecnologica nell’intelligenza artificiale e nell’informatica quantistica.

L’attesa più ottimistica per l’incontro Biden-Xi profila come buon risultato che serva a “non deteriorare ulteriormente” le relazioni Usa-Cina, secondo le parole di fonti statunitensi: questo la dice lunga sulla difficoltà del momento. Quanto alla riunione del G20 domani e mercoledì, i diplomatici dei responsabili stanno cercando di capire se c’è una strada per concordare un documento politico generale finale: lo scontro è sul giudizio della guerra russa in Ucraina.

La Russia fa parte del G20, ma Putin resta a Mosca: a Bali ci sarà solo il ministro degli esteri Lavrov. Per la premier Meloni si tratta della prima riunione del G20: da programma sono previsti due interventi su questione alimentare, energia e sicurezza prima, contrasto della pandemia e delle malattie globali poi (sarà interessante vedere che cosa dirà a proposito dei vaccini). Incontrerà bilateralmente Biden, Xi Jinping, il premier indiano Modi.

  • usa
  • g20
  • chip

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993