
Al tavolo accanto al presidente Biden erano seduti anche il segretario del Tesoro Yellen e il segretario di Stato Blinken
L’incontro tra il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a margine del vertice del G20 a Bali si è concluso dopo oltre tre ore alle 20 e 48 ora locale, le 13 e 48 in Italia. Lo riferisce l’emittente statale cinese Cctv.
A dimostrazione dell’importanza dell’incontro, al tavolo accanto al presidente Biden erano seduti anche il segretario del Tesoro Janet Yellen e il segretario di Stato Antony Blinken.
Secondo quanto si apprende dal comunicato della Casa Bianca, Biden ha spiegato a Xi Jinping che la “one China policy” degli Stati Uniti non è cambiata ma che gli Stati Uniti si oppongono a qualsiasi modifica unilaterale dello status quo da entrambe le parti e come il mondo abbia interesse a mantenere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan.
Biden, dice il comunicato, ha sollevato le obiezioni degli Stati Uniti alle azioni coercitive e sempre più aggressive della Cina nei confronti di Taiwan, che minano la pace e la stabilità attraverso lo Stretto di Taiwan e nella regione più ampia e mettono a repentaglio la prosperità globale.
Il presidente Biden ha anche sollevato preoccupazioni in merito alle pratiche economiche non di mercato della Cina, che danneggiano i lavoratori e le famiglie americane, i lavoratori e le famiglie in tutto il mondo. Ha sottolineato ancora una volta che per noi è una priorità risolvere i casi di cittadini americani detenuti ingiustamente o soggetti a divieti di uscita in Cina.
Infine, Biden ha sollevato la questione della brutale guerra della Russia contro l’Ucraina e delle irresponsabili minacce russe di uso del nucleare. Il presidente Biden e il presidente Xi hanno ribadito il loro accordo sul fatto che una guerra nucleare non dovrebbe mai essere combattuta e non potrà mai essere vinta e hanno sottolineato la loro opposizione all’uso o alla minaccia dell’uso di armi nucleari in Ucraina.