logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Paura Black Friday: “E se poi lo trovo a meno?”

Giulia Guidi
14 Novembre 2022
Paura Black Friday: “E se poi lo trovo a meno?”
  • copiato!

Secondo un sondaggio di Revoult, il 64% degli italiani crede che i marchi gonfino i prezzi prima del Black Friday in modo che i consumatori possano pensare di aver fatto un affare migliore […]

Secondo un sondaggio di Revoult, il 64% degli italiani crede che i marchi gonfino i prezzi prima del Black Friday in modo che i consumatori possano pensare di aver fatto un affare migliore

Revolut, la app finanziaria globale con oltre 20 milioni di clienti in tutto il mondo, ha condotto un’indagine insieme alla società di ricerche Dynata per scoprire i programmi di spesa degli italiani in occasione del Black Friday, su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 1000 individui maggiorenni.

Nonostante gli italiani siano ansiosi di trovare delle buone occasioni, il 64% crede che i marchi gonfino i prezzi prima del Black Friday in modo che i consumatori possano pensare di aver fatto un affare migliore. Il 37% del campione, infatti, pensa che sia necessario vigilare maggiormente su certe pratiche, mentre il 28% ritiene che questa dinamica faccia comunque parte del gioco.

Gli italiani tra i 18 e i 44 anni sono quelli che più identificano queste pratiche fraudolente (74%), mentre la metà di coloro che hanno più di 65 anni afferma di non rilevare aumenti di prezzo. Tuttavia, da quest’anno non sarà più cosi facile gonfiare i prezzi, poiché grazie all’entrata in vigore della direttiva Omnibus, negozi e marchi saranno obbligati a indicare chiaramente il prezzo più basso applicato ai prodotti nei trenta giorni precedenti.

La paura più grande degli italiani per lo shopping online di questo Black Friday è proprio legato ai prezzi, ovvero la possibilità di trovare lo stesso prodotto a un prezzo inferiore successivamente (lo afferma il 21% che raggiunge il 32% nella Gen Z). La paura del furto dei dettagli della carta viene segnalata dal 18% del campione, ben al di sotto della media di altri Paesi come Spagna (31%) o Francia e Germania (25%).

Nonostante il crescente costo della vita, solo il 7% degli intervistati teme di spendere troppo durante questo Black Friday. L’8% teme invece di acquistare il prodotto sbagliato. Un terzo del campione afferma di non avere alcun timore nel fare acquisti online. L’80% degli italiani effettuerà acquisti in occasione del Black Friday, ma il 30% del campione li farà solo se riuscirà a trovare dei buoni affari e l’11% afferma di avere un budget limitato, per cui lo shopping sarà contenuto.

Più di un terzo (36%) degli intervistati si ritiene soddisfatto di uno sconto del 30-40%, ma 4 italiani su 10 non faranno acquisti se gli sconti non toccheranno almeno il 40-50%.

Nel complesso, gli italiani preferiscono comprare solo quello che possono permettersi, in base al denaro che hanno sul proprio conto (62%). La pensano in questo modo più le donne rispetto agli uomini (65% vs 59%) che sono invece più propensi a considerare di utilizzare la propria carta di credito nel caso in cui trovassero un buon affare (21% vs 15%).

Il 15% della Generazione Z e dei Millennial afferma invece di aver messo da parte il denaro in un conto di risparmio separato per assicurarsi di avere un budget sufficiente a finanziare gli acquisti del Black Friday.

  • black friday
  • prezzi black friday

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993