logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Renault lancia il primo Metaverso industriale

Giulia Guidi
14 Novembre 2022
  • copiato!

Si tratta di una vera e propria replica del mondo fisico gestita in tempo reale. Introdotto nell’Industria 4.0 dal 2016, il digitale ha già permesso di risparmiare 780 milioni di […]

Si tratta di una vera e propria replica del mondo fisico gestita in tempo reale. Introdotto nell’Industria 4.0 dal 2016, il digitale ha già permesso di risparmiare 780 milioni di euro

Il Gruppo Renault accelera il processo di digitalizzazione con il primo Metaverso industriale. Oggi, il 100% delle linee di produzione è connesso (8.500 impianti), il 90% dei flussi di approvvigionamento è costantemente monitorato e il 100% dei dati della Supply Chain è ospitato nel Metaverso del Gruppo Renault, vera e propria replica del mondo fisico gestita in tempo reale. Introdotto nell’Industria 4.0 dal 2016, il digitale ha già permesso di risparmiare 780 milioni di euro.

Entro il 2025, consentirà di ottenere 320 milioni di euro di risparmi vari, a cui si aggiungeranno 260 milioni di euro risparmiati sugli stock, una riduzione del 60% dei tempi di consegna dei veicoli e del 50% della carbon footprint della produzione dei veicoli, nonché un considerevole calo dei cicli di innovazione e un contributo alla riduzione del 60% dei costi di garanzia previsti dal Gruppo.

“Ogni giorno, un miliardo di dati è acquisito dai siti industriali del Gruppo Renault. Il Metaverso offre una supervisione in tempo reale che consente di aumentare l’agilità e l’adattabilità delle operazioni industriali, ma anche la qualità della produzione e della supply chain. Il Gruppo Renault diventa, così, un precursore del settore” dice Jose Vicente de los Mozos, direttore industriale del Gruppo Renault.

Tutto comincia dai dati. Per riunire i dati di tutti i suoi stabilimenti industriali, il Gruppo Renault ha sviluppato una soluzione unica di raccolta e standardizzazione, una piattaforma di raccolta massiccia dei dati per alimentare il Metaverso industriale e fornire, così, le leve di performance del processo di produzione in tempo reale.

Questa soluzione è oggi commercializzata in partnership con ATOS ed altri soggetti industriali, nell’ambito del progetto noto come ID@Scale. Il Gruppo Renault ha poi effettuato la modellizzazione dei suoi asset fisici creando Digital Twins. Ogni stabilimento è così provvisto di una replica nel mondo virtuale.

Come gli stabilimenti, anche la Supply Chain può contare su un mondo digitalizzato. È parte integrante del Metaverso industriale ed è, a sua volta, gestita in tempo reale da una torre di controllo. Integrazione in un ecosistema esteso.

L’uso dei Digital Twin è arricchito dai dati dei fornitori, delle previsioni di vendita, delle informazioni sulla qualità, ma anche da informazioni esogene, come il meteo e il traffico stradale… e dall’Intelligenza Artificiale che consente di sviluppare scenari predittivi.

L’accelerazione della trasformazione digitale è resa possibile dalla convergenza di più tecnologie avanzate (Cloud, tempo reale, 3D, Big data…). Il Gruppo Renault ha sviluppato un’esclusiva piattaforma per la convergenza delle tecnologie necessarie per gestire i Digital Twin e i loro ecosistemi in modo resiliente

La supervisione che il Metaverso garantisce con una migliore visibilità dell’ambiente di lavoro permette alle aziende di acquisire maggiore agilità e autonomia nei processi decisionali. Le tecnologie provenienti dal mondo del gaming rendono le user experience più immersive. È quanto accade per i corsi di formazione di verniciatura effettuati nella realtà virtuale.

Gli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale facilitano le capacità previsionali dei collaboratori, così come le funzionalità di ottimizzazione e gestione dei flussi per gli esperti della Supply Chain.

“La maturità tecnologica del Gruppo Renault permette all’azienda di compiere un altro importante passo avanti nel processo di digitalizzazione e trasformazione: il controllo dei dati, le scelte delle tecnologie avanzate e le competenze dei nostri team sono tutte leve per accelerare il processo per diventare una Tech Company” afferma Frédéric Vincent, cio del Gruppo Renault.

Per illustrare concretamente il Metaverso industriale, il Gruppo Renault ha presentato 32 casi d’uso durante i Tech Industry Days.

  • renault
  • metaverso

Ti potrebbero interessare

Impresa
3 Ottobre 2024
Renault, in Corea le vendite calano del 5,3% a settembre
Il calo è dovuto alla minore domanda dall'estero
Guarda ora
Impresa
30 Settembre 2024
Renault: niente motori per la Formula 1 dal 2026
La decisione arriva per l'entrata in vigore delle nuove regole per i propulsori
Guarda ora
Finanza
26 Settembre 2024
Renault vende altre azioni Nissan. Terza cessione
Renault vende il 5% del capitale di Nissan per 494 milioni di euro per ridurre il debito
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Renault, l’utile netto crolla del 38% nel primo semestre
Pesa la vendita di azioni Nissan
Guarda ora
Impresa
18 Luglio 2024
Renault, Philippe Krief nuovo chief technology officer
Cambiamenti esecutivi: resta Ceo Alpine. Ha lavorato in Alfa Romeo, Maserati e Ferrari
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE