logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Black Friday: tutti a caccia degli elettrodomestici eco

Giulia Guidi
15 Novembre 2022
Black Friday: tutti a caccia degli elettrodomestici eco
  • copiato!

Le ricerche su Google che comprendono le parole “Black Friday” più il nome di un elettrodomestico sono state quasi 2 milioni nell’ultimo anno I rincari energetici protagonisti anche delle ricerche su Google, […]

Le ricerche su Google che comprendono le parole “Black Friday” più il nome di un elettrodomestico sono state quasi 2 milioni nell’ultimo anno

I rincari energetici protagonisti anche delle ricerche su Google, in vista del cosiddetto Black Friday, la giornata di vendite promozionali organizzata da Amazon per il 25 novembre. È quanto emerge dai trend degli ultimi 30 e 90 giorni, secondo l’analisi dell’agenzia di web analytics AvantGrade.com.

Dai dati è emerso un picco nel motore di ricerca, nell’ultimo mese, delle query relative “nuove classi energetiche elettrodomestici” (+90%) e “classi energetiche elettrodomestici” e “bonus elettrodomestici” (+60%). Negli ultimi 90 giorni, registrando impennate di ricerca anche su “elettrodomestici che consumano di più” (+450%) e “consumi elettrodomestici” (+400%).

Secondo lo studio nell’ultimo anno le ricerche che comprendono sia le parole “stufa elettrica” che “basso consumo” siano state 430.560, mentre quelle che comprendono la parola “scaldabagno” insieme a “basso consumo” sono state 62.880.

Con l’avvicinarsi del Black Friday, le ricerche su Google che comprendono le parole “Black Friday” più’ il nome di un elettrodomestico sono state quasi 2 milioni nell’ultimo anno, più precisamente 1.880.520.

Le ricerche più frequenti sono state quelle che contengono le parole “asciugatrice” e “Black Friday”, che sono 62.880 nell’ultimo anno. Al secondo posto le ricerche che contengono le parole “lavatrice” e “Black Friday” che registrano un volume di 44.160 ricerche negli ultimi 12 mesi. Al terzo posto le ricerche che contengono le parole “friggitrice ad aria” e “Black Friday”, che raggiungono quota 30.720.

LEGGI ANCHE Bollette, come spendere poco: i consigli per gli elettrodomestici

  • black friday
  • elettrodomestici eco

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993