
Le ricerche su Google che comprendono le parole “Black Friday” più il nome di un elettrodomestico sono state quasi 2 milioni nell’ultimo anno
I rincari energetici protagonisti anche delle ricerche su Google, in vista del cosiddetto Black Friday, la giornata di vendite promozionali organizzata da Amazon per il 25 novembre. È quanto emerge dai trend degli ultimi 30 e 90 giorni, secondo l’analisi dell’agenzia di web analytics AvantGrade.com.
Dai dati è emerso un picco nel motore di ricerca, nell’ultimo mese, delle query relative “nuove classi energetiche elettrodomestici” (+90%) e “classi energetiche elettrodomestici” e “bonus elettrodomestici” (+60%). Negli ultimi 90 giorni, registrando impennate di ricerca anche su “elettrodomestici che consumano di più” (+450%) e “consumi elettrodomestici” (+400%).
Secondo lo studio nell’ultimo anno le ricerche che comprendono sia le parole “stufa elettrica” che “basso consumo” siano state 430.560, mentre quelle che comprendono la parola “scaldabagno” insieme a “basso consumo” sono state 62.880.
Con l’avvicinarsi del Black Friday, le ricerche su Google che comprendono le parole “Black Friday” più’ il nome di un elettrodomestico sono state quasi 2 milioni nell’ultimo anno, più precisamente 1.880.520.
Le ricerche più frequenti sono state quelle che contengono le parole “asciugatrice” e “Black Friday”, che sono 62.880 nell’ultimo anno. Al secondo posto le ricerche che contengono le parole “lavatrice” e “Black Friday” che registrano un volume di 44.160 ricerche negli ultimi 12 mesi. Al terzo posto le ricerche che contengono le parole “friggitrice ad aria” e “Black Friday”, che raggiungono quota 30.720.
LEGGI ANCHE Bollette, come spendere poco: i consigli per gli elettrodomestici