logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

S&P: caro energia presserà imprese. Ma sono solide

Giulia Guidi
15 Novembre 2022
S&P: caro energia presserà imprese. Ma sono solide
  • copiato!

Al momento quattro quinti delle società con rating S&P ha un outlook stabile, il che indica la tenuta del credito in vista di una potenziale recessione nel 2023 Gli elevati […]

A file photo dated 08 December 2011 shows a sign displaying the name of the Standard & Poor's financial rating services in its offices in Paris, France.

Al momento quattro quinti delle società con rating S&P ha un outlook stabile, il che indica la tenuta del credito in vista di una potenziale recessione nel 2023

Gli elevati costi dell’energia potrebbero limitare la competitività delle imprese italiane nel 2023. È quanto rilevano gli esperti di S&P in un rapporto pubblicato oggi in cui sottolineano come il prezzo medio wholesale del gas naturale ha superato i 100 euro per megawattora nel 2022, con un aumento di 5 volte rispetto al 2019. Il prezzo medio di acquisto dell’elettricità all’ingrosso è stato circa 9 volte più alto nel terzo trimestre del 2022 rispetto al 2019.

Al momento quattro quinti delle società con rating S&P ha un outlook stabile, il che indica la tenuta del credito in vista di una potenziale recessione nel 2023.

Gli outlook negativi nel frattempo sono saliti al 12% rispetto al 2% di fine 2021, ma rimangono ben al di sotto dei livelli registrati durante la pandemia. Secondo S&P, i ricavi dovrebbero aumentare di circa il 5% nel 2023, poiché la debolezza del contesto economico dovrebbe in parte compensare l’effetto pass-through dell’inflazione da costi.

«Tutti i settori ad alta o moderata intensità energetica – si legge nel rapporto – subiranno una sostanziale pressione sui margini nel 2022-2023, indipendentemente dal trasferimento dei costi».

S&P prevede che la crescita degli investimenti delle imprese si ridurrà nel 2023 rispetto al 2022, in cui le aziende hanno beneficiato di un trascinamento della ripresa economica del 2021. I volumi nel settore delle costruzioni dovrebbero beneficiare delle opere infrastrutturali legate al Pnrr, ma le attività di ristrutturazione residenziale dovrebbero ridursi nel 2023.

LEGGI ANCHE Moody’s premia l’Italia: “buona la crescita”

  • S&P
  • caro energia

Ti potrebbero interessare

S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Economia
4 Marzo 2025
S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Per i governi della zona euro l'indebitamento lordo è destinato a superare 1 trilione di quest'anno per la quarta volta…
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Economia
4 Dicembre 2024
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Dalle guerre rischi per il credito, subbugli sui mercati
Guarda ora
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Economia
27 Novembre 2024
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Inflazione in Eurozona rivista al ribasso per il calo dei prezzi energetici
Guarda ora
S&P: banche italiane resteranno redditizie
Banche
14 Novembre 2024
S&P: banche italiane resteranno redditizie
A livello globale permangono dei rischi provenienti da più fronti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993