logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Black Friday e shopping natalizio: Amazon spiega come evitare gli hacker

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
Black Friday e shopping natalizio: Amazon spiega come evitare gli hacker
  • copiato!

Dall’inizio di quest’anno Amazon ha richiesto la chiusura di oltre 20.000 siti di phishing e di 10.000 numeri di telefono usati per commettere truffe Quest’anno le false conferme di ordini online hanno […]

Dall’inizio di quest’anno Amazon ha richiesto la chiusura di oltre 20.000 siti di phishing e di 10.000 numeri di telefono usati per commettere truffe

Quest’anno le false conferme di ordini online hanno rappresentato oltre il 50% delle truffe basate sull’indebita assunzione dell’identità di Amazon, stando a quanto riportato dai clienti.

Proprio per questo il colosso dell’ecommerce ha deciso scendere in campo per aiutare i clienti a evitare le truffe basate sui furti di identità a ridosso del periodo festivo.

Quella dell’indebita assunzione di identità è una truffa in cui un truffatore finge di essere un’azienda di fiducia e cerca di ottenere l’accesso ai dati sensibili come il codice fiscale, le informazioni bancarie o le credenziali dell’account Amazon.

Nel momento in cui si riceve una falsa conferma dell’ordine succede che se si cerca di cancellare l’ordine falso cliccando su un link contenuto nella comunicazione o chiamando il numero di telefono del presunto “servizio clienti”, i truffatori tentano di sottrarre dati personali e/o finanziari.

Nei primi mesi del 2022 Amazon ha introdotto una tecnologia per la verifica delle email in più di 20 Paesi – inclusi Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna -, finalizzata a identificare più facilmente quelle di phishing e a rendere difficile per i truffatori commettere frodi.

I clienti che usano Gmail, Yahoo! e altri provider comuni di posta elettronica possono avere la sicurezza che un’email provenga effettivamente da Amazon perché vedranno apparire il logo dell’azienda con il sorriso nella loro casella di posta in entrata.

Fornisce, inoltre, strumenti per identificare se un’e-mail, una telefonata, un sms o una pagina web siano davvero riconducibili ad Amazon. Dall’inizio di quest’anno Amazon ha richiesto la chiusura di oltre 20.000 siti di phishing e di 10.000 numeri di telefono usati per commettere queste truffe basate su furti di identità.

Denunciati più di 100 truffatori in tutto il mondo alle forze di polizia locali. In terzo luogo, aiutano i consumatori a riconoscere ed evitare condotte truffaldine.

A tal proposito Amazon fornisce cinque consigli per evitare di incappare in truffe:

verificare gli acquisti fatti su Amazon;

se si riceve un messaggio relativo all’acquisto di un prodotto o servizio, non rispondere e non cliccare sui link contenuti;

fidarsi dall’app e del sito di Amazon;

fare attenzione ai falsi messaggi “urgenti”; non cedere alle pressioni di chi cerca di convincervi ad acquistare un buono regalo;

contattare in caso di dubbi Amazon attraverso l’app o il sito.

  • amazon
  • truffe amazon
  • come difendersi dalle truffe

Ti potrebbero interessare

Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Tutto e' business
23 Marzo 2025
Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Si tratta di una parafaramacia nel cuore di Milano
Guarda ora
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
Economia
13 Marzo 2025
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
L'intenzione è quella di "Rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti"
Guarda ora
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Attualita'
20 Febbraio 2025
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Il giudice ribadisce l'illeceità della condotta ma non anche l'aggressività della pratica come sostenuto dall'Antitrust
Guarda ora
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Attualita'
14 Febbraio 2025
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Secondo la procura Amazon non avrebbe dichiarato all’Agenzia delle Entrate l’identità e i dati dei venditori extra europei, a cui…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993