logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Dopo i missili, Borse europee poco mosse. Occhi sul G20

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
Dopo i missili, Borse europee poco mosse. Occhi sul G20
  • copiato!

L’agenda economico finanziaria resta focalizzata sul secondo giorno di vertice tra ministri, capi di Stato e di governo dei 20 Paesi più industrializzati del mondo Apertura poco mossa per le […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

L’agenda economico finanziaria resta focalizzata sul secondo giorno di vertice tra ministri, capi di Stato e di governo dei 20 Paesi più industrializzati del mondo

Apertura poco mossa per le Borse europee: a Milano l’indice Ftse Mib avvia gli scambi a 24.740 punti (+0,16%), appaiata a Parigi (+0,15%) e Londra (+0,13%). Francoforte, poco sotto la parità, arretra dello 0,03%.

L’agenda economico finanziaria resta focalizzata sul G20 di Bali. Si apre infatti il secondo giorno di vertice tra ministri, capi di Stato e di governo dei 20 Paesi più industrializzati del mondo, in rappresentanza del 60% della popolazione mondiale e dell’80% del Pil mondiale.

Il primo giorno di incontri e riunioni ha preso il via sui messaggi di pace per una rapida conclusione del conflitto russo-ucraino, proprio mentre una nuova raffica di missili russi ha colpito le strutture energetiche nel Paese, causando blackout. Ad aprire il vertice è stato non a caso il presidente ucraino Voldymyr Zelensky che ha presentato ai leader del “G19” – come lo ha definito lui stesso escludendo la Russia – la sua formula per la pace in 10 punti, sottolineando però che «ora non e’ tempo di negoziare» con Mosca con cui ha escluso possa esserci una Minsk-3.

Ma le tensioni geopolitiche sembrano destinate ad acuirsi invece che a placarsi. Al centro delle discussioni odierne al G20 ci sarà senza ombra di dubbio il caso dei due missili presumibilmente russi caduti in territorio polacco, e quindi territorio di competenza della Nato che ha fissato proprio per oggi una riunione d’emergenza per comprendere meglio i dettagli dell’accaduto che è costato la vita a due persone. Washington ha comunque definito “improbabile” che i missili siano partiti dal territorio russo. 

Sul fronte macroeconomico, i prezzi alla produzione negli Stati Uniti a ottobre sono cresciuti meno delle attese, registrando un aumento dello 0,2% su base mensile a fronte di un atteso +0,4%, e una crescita dell’8% su base annua rispetto al +8,3% stimato. L’indice dei prezzi alla produzione è un indicatore inflazionistico che misura il cambiamento medio dei prezzi di vendita praticati dai produttori nazionali di beni e servizi e conferma un rallentamento dell’inflazione e rafforzano le aspettative che la Fed possa rallentare il ritmo del rialzo dei tassi.

Non è un caso infatti se Wall Street ieri ha chiuso le contrattazioni in rialzo con il Dow Jones a +0,17% a 33.594,17 punti, il Nasdaq a +1,45% a 11.358,41 punti e lo S&P 500 a +0,88% a 3.991,91 punti. Occhi puntati a maggior ragione quindi sull’intervento del ‘falco’ della Fed, James Bullard, in programma giovedì.

Per quanto riguarda la Bce sono in programma vari interventi e due discorsi della presidente Christine Lagarde (oggi alle 16 e venerdì), mentre per la Boe parlerà il governatore Bailey. Le parole di Bailey saranno importanti per capire se il capo della Bank of England confermerà l’atteggiamento “dovish” sui tassi emerso durante l’ultima riunione BoE. L’intervento è in programma oggi alle 15.15 dopo il dato sull’inflazione e il giorno prima della presentazione della nuova legge finanziaria che, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe cancellare buona parte delle misure annunciate dalla precedente premier Liz Truss.

Intanto, prezzi in calo questa mattina per il petrolio. Il Wti americano con consegna a dicembre perde lo 0,79% scendendo a 86,2 dollari, mentre i contratti per gennaio sul Brent europeo sono in calo dello 0,63% a 93,3 dollari al barile. Anche il prezzo del gas naturale in Europa apre in calo. All’hub di riferimento Ttf i future sono in calo del 5,5% a 117,2 euro per megawattora. 

Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi apre a 195 punti, poco mosso rispetto ai 194 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano si attesta al 4,066%.

Infine, per quanto riguarda le macro, oltre ai dati Uk, attesi quelli sulle Vendite al dettaglio, Produzione industriale, Fiducia dei costruttori e Scorte di greggio Usa. Per quanto riguarda le trimestrali, sono attese quella di Autostrade in Europa e di Cisco e Tencent in Usa.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993