logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione, Visco: “Riflettere su conseguenze adeguamento salari”

Giulia Guidi
16 Novembre 2022
  • copiato!

Il governatore della Banca d’Italia ha anche sottolineato i numerosi errori di previsione (al ribasso) fatti nel corso dell’anno Con l’inflazione in Europa ai massimi da 40 anni «bisogna in […]

Il governatore della Banca d’Italia ha anche sottolineato i numerosi errori di previsione (al ribasso) fatti nel corso dell’anno

Con l’inflazione in Europa ai massimi da 40 anni «bisogna in particolare riflettere sulle conseguenze possibili per l’adeguamento di retribuzioni e prezzi di produzione alla luce delle condizioni attuali dei mercati dei beni e del lavoro». Così il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in una Lectio Magistralis alla prima “Lezione Ugo La Malfa” organizzata dalla Fondazione omonima.

L’inflazione, nota Visco, è il principale problema oggi per le banche centrali. «Nell’area dell’euro, sulla base dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo, dal 2,6 per cento dello scorso anno ha oggi quasi raggiunto l’11 per cento, sfiorando il 13 in Italia, il livello più alto da circa quarant’anni».

Secondo Visco «nell’esaminare in qualche dettaglio evoluzione e prospettive della dinamica dei prezzi e delle risposte di politica monetaria è necessario valutare i rischi di uno spostamento permanente verso l’alto delle attese di inflazione degli operatori di mercato, delle imprese e delle famiglie».

A giudizio del governatore della Banca d’Italia è «utile interrogarci sulle ragioni che spiegano gli errori di previsione dell’andamento dei prezzi al consumo, molto elevati, commessi nell’anno in corso; si tratta infatti non di un semplice esercizio post mortem ma di un elemento importante sia per una piena comprensione di quanto fatto finora, sia come guida per le decisioni di politica monetaria che si renderanno necessarie nei prossimi mesi».

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT