logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Criptovalute, Bankitalia: “Troppo volatili. Funzione solo speculativa”

Giulia Guidi
17 Novembre 2022
Criptovalute, Bankitalia: “Troppo volatili. Funzione solo speculativa”
  • copiato!

Il direttore generale di Bankitalia Signorini è intervenuto alla settima edizione del Convegno in materia di contratti bancari e finanziari I recenti collassi di attività legate alle criptovalute mettono in evidenza […]

Il Direttore Generale di Banca d'Italia e Presidente IVASS Luigi Federico Signorini all'Insurance Summit 2022 di ANIA a Villa Miani
Roma, 10 ottobre 2022. 
ANSA/FABIO CIMAGLIA

Il direttore generale di Bankitalia Signorini è intervenuto alla settima edizione del Convegno in materia di contratti bancari e finanziari

I recenti collassi di attività legate alle criptovalute mettono in evidenza che «la grande volatilità delle quotazioni le rende evidentemente inadatte all’uso come mezzo di pagamento; esse hanno svolto finora solo una funzione speculativa».

Lo afferma il direttore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini alla settima edizione del Convegno in materia di contratti bancari e finanziari organizzato dalla Banca d’Italia insieme alla Scuola Superiore della Magistratura.

«Se uno strumento rappresenta un’attività per qualcuno, ma non è passività di nessuno, il suo valore non poggia su alcun elemento concreto; il rischio insito è estremo e non può essere mitigato dalla regolamentazione – ha aggiunto Signorini, secondo cui – le violente oscillazioni di valore di taluni strumenti, il collasso di altri, ne sono il segno».

«La distinzione rilevante – secondo Signorini – non è quella tra tecnologie più o meno avanzate, ma tra strumenti che sono in qualche modo assimilabili a quelli tradizionali, in quanto emessi da un’entità ben identificabile che detiene un adeguato paniere di attività a contropartita, e strumenti per i quali questa condizione non si verifica. Per i primi – dice il direttore generale di Bankitalia – è ragionevole adottare una regolamentazione simile, nella sostanza, a quella degli strumenti tradizionali (per esempio in tema di trasparenza, liquidità, leverage, capitale minimo); per i secondi questo non è possibile».

«Dal canto suo – ha concluso Signorini – la Banca d’Italia, come altre autorità monetarie e di vigilanza, “da tempo mette in guardia il pubblico nei confronti di atteggiamenti non sufficientemente attenti e cauti nei confronti di questo tipo di strumenti; da ultimo con la nostra Comunicazione in materia del giugno scorso».

  • bankitalia
  • criptovalute

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993