
Entro la fine dell’anno verrà individuato il sito di costruzione, mentre la produzione di celle e pannelli potrebbe già iniziare nel 2024
Il gigante energetico italiano Enel si sta preparando a costruire, negli Stati Uniti, un enorme impianto di pannelli e celle solari, usufruendo degli incentivi offerti dall’amministrazione Biden.
La fabbrica, nella fase iniziale, produrrà pannelli solari in grado di generare fino a 3 gigawatt. Nella fase ultima, l’intento è di avere pannelli che producono fino a 6 gigawatt. Il costo dell’impianto non è noto, ma secondo il Wall Street Journal potrebbe avvicinarsi o superare il miliardo di dollari.
La nuova fabbrica produrrà anche celle solari, un componente non prodotto negli Stati Uniti, che hanno preferito importarli soprattutto da produttori cinesi.
Enel sta esaminando potenziali siti di costruzione in un’area che va dai Grandi Laghi al Texas, dando priorità alle località in cui ci si potrà muovere rapidamente per avviare le operazioni. Entro la fine dell’anno verrà individuato il sito di costruzione, mentre la produzione di celle e pannelli potrebbe già iniziare nel 2024.