
Bonnefont, chief software officer di Stellantis: “Un contributo importante nel processo per divenire un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile”
Stellantis acquista aiMotive, società specializzata nelle soluzioni avanzate per l’intelligenza artificiale e di software per la guida autonoma con sede a Budapest e uffici in Germania, Stati Uniti e Giappone.
L’operazione è funzionale a migliorare la tecnologia core per la guida autonoma e l’intelligenza artificiale di Stellantis, ad ampliare il bacino di talenti a livello globale e a potenziare lo sviluppo a medio termine della nuova piattaforma STLA AutoDrive.
La gamma dei prodotti tecnologici di aiMotive, si legge in una nota, è articolata su quattro aree chiave, nel settore dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma: aiDrive, stack con software integrato per la guida autonoma; aiData, operazioni basate su intelligenza artificiale e data tooling; aiWare, competenza e proprietà intellettuale per i microchip in silicio; aiSim, simulazione software per lo sviluppo della guida autonoma.
L’azienda impiega oltre 200 dipendenti. Il fondatore László Kishonti, riporta la nota, rimarrà ceo. Stellantis creerà un consiglio di amministrazione per monitorare aiMotive e per preservare la sua logica di startup impegnata in soluzioni di innovazione rapida.
«L’acquisizione dell’eccellente tecnologia per la guida autonoma e l’intelligenza artificiale di aiMotive segna un contributo importante nel processo per divenire un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile – ha affermato Yves Bonnefont, chief software officer di Stellantis – Lo spirito della startup e l’autorevole competenza di aiMotive daranno slancio per raggiungere gli obiettivi del nostro piano Dare Forward 2030».