logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tanti libri che non legge (quasi) nessuno. Ma tutti scrivono

Giulia Guidi
18 Novembre 2022
  • copiato!

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha presentato il primo rapporto annuale sui fenomeni che guideranno il mercato dell’editoria nel 2023 Nel mercato italiano dell’editoria libraria, a fronte di una crescita dell’offerta in termini […]

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha presentato il primo rapporto annuale sui fenomeni che guideranno il mercato dell’editoria nel 2023

Nel mercato italiano dell’editoria libraria, a fronte di una crescita dell’offerta in termini di titoli (85mila novità nel 2021) si sta sempre più contrapponendo una riduzione della tiratura (5.730 copie di editoria varia tra le categorie adulti e ragazzi), mentre i lettori over65 crescono più di quelli giovani (rispetto ai 7 milioni degli anni ’70, oggi sono il doppio) e il libro cartaceo si conferma il principale strumento di lettura: 3 persone su 4 (73,6%) leggono esclusivamente su carta; il 9,4% solo e-book ma, al contempo, il 43% dei libri venduti viene acquistato online, canale di vendita privilegiato soprattutto per gli editori di piccole dimensioni.

Sono solo alcuni dei dati che emergono dal lavoro dell’Osservatorio sul futuro dell’editoria della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che, in collaborazione con l’omonimo gruppo, ha presentato il primo rapporto annuale sui fenomeni che guideranno il mercato dell’editoria nel 2023.

Dal dossier emerge più che in passato una polarizzazione tra bestseller di grande successo e titoli che raggiungono una tiratura contenuta (meno di 10mila copie), mentre sono in progressiva riduzione i titoli di medio successo. I generi più acquistati nel 2021, in crescita rispetto al 2020, sono i fumetti (+134%), la narrativa di genere straniera (+15%), i libri per bambini 0-5 anni (+23%), la narrativa di genere italiana (+13%), biografie e autobiografie (+22%), politica e attualità (+32%) e famiglia e benessere (+25%).

«Quando si parla di futuro dell’editoria si pensa spesso ai suoi prodotti: a come possono evolvere, cambiare nel tempo. Questa è sicuramente una sfida, ma non è la sola – spiega Alessandra Carra, amministratrice delegata del gruppo Feltrinelli – la vera sfida dell’editoria sarà la capacità di comprendere il contesto, di ascoltare e anticipare interessi, abitudini, gusti dei lettori. E di creare comunità. È nelle comunità di lettori, infatti, che si trova oggi il vero motore del cambiamento».

  • libri
  • feltrinelli

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Marzo 2025
Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Si legge poco e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale
Guarda ora
Economia
31 Gennaio 2025
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
La sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito e il mancato finanziamento alle biblioteche per 30 milioni…
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
La replica di Unc: "giusto il 3%, ma +8,1% sul 2022/2023"
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Dal tablet all'usato passando per le biblioteche e gli ereader. Sono molte le possibilità offerte per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT