logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aiuti Covid, autodichiarazione in scadenza

Caterina Maggi
19 Novembre 2022
Aiuti Covid, autodichiarazione in scadenza
  • copiato!

Entro il 30 novembre bisogna presentare domanda, l’Agenzia delle Entrate pubblica le FAQ Scade il 30 novembre il termine ultimo per l’invio dell’autodichiarazione degli aiuti di stato Covid-19, obbligatoria per chi ha […]

Entro il 30 novembre bisogna presentare domanda, l’Agenzia delle Entrate pubblica le FAQ

Scade il 30 novembre il termine ultimo per l’invio dell’autodichiarazione degli aiuti di stato Covid-19, obbligatoria per chi ha ricevuto dal proprio governo sostegni erogati dal Temporary Framework (istituito a livello europeo per fronteggiare la pandemia). Il documento è mandatorio per chiunque abbia ricevuto anche uno solo degli aiuti previsti durante la pandemia e ha lo scopo di certificare che il beneficiario della misura di turno abbia rispettato tutte le condizioni per riceverla.

Per aiutare i cittadini a destreggiarsi nella burocrazia richiesta la pagina Web dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in vista dell’imminente scadenza le risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulla compilazione del documento: si tratta di una serie di chiarimenti per sciogliere i dubbi dei tanti che ancora non si sono attivati. Le risposte sono 28 e affrontano diversi ambiti: dall’allocazione degli aiuti alla correzione di eventuali errori fino alle modalità di attestazione del rispetto dei massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea (800mila euro fino al 27 gennaio 2021 e un milione e 800mila euro dal 28 gennaio 2021).

Uno dei chiarimenti più richiesti riguarda la cessazione dell’attività. A riguardo, l’Agenzia ha specificato che la chiusura della partita Iva non esonera il beneficiario dall’obbligo di presentare il modello, anzi; come si legge nella risposta, “quest’ultima rappresenta lo strumento con cui il soggetto si assume l’impegno all’eventuale restituzione delle somme in eccesso rispetto ai massimali fissati”. In caso di società, l’onere spetta al liquidatore oppure all’ultimo amministratore. Nessuna ansia in caso di inciampi e dimenticanze: le FAQ spiegano ancora che nel caso in cui un’autodichiarazione inviata contenga errori è comunque possibile effettuare un nuovo invio, anche se questo deve avvenire sempre entro il termine di fine novembre. Inoltre, l’ente chiarisce che è possibile inoltrare una dichiarazione dei redditi integrativa se fosse necessario correggere l’omessa compilazione del quadro Rs in sede di Modello Redditi 2021, con riferimento agli aiuti Covid.

  • agenzia delle entrate
  • burocrazia
  • Aiuti COvid
  • domande

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993