
Fondato dall’imprenditrice Eleonora Rocca, l’evento dedicato all’imprenditoria e all’empowerment
Per le donne è ancora complicato rompere il soffitto di cristallo e raggiungere ruoli apicali nelle realtà lavorative: sono molti gli ostacoli frutto delle discriminazioni e degli stereotipi ancora presenti a livello culturale (e fattuale). Sono solo alcuni dei temi affrontati a WomenXImpact, forum ideato da Eleonora Rocca, tenutosi a Bologna a sostegno della leadership femminile, per poter ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro.
Sono molte le professioniste che hanno voluto condividere i loro percorsi. Veronica Kirin, antropologa e formatrice per Empire Builder Coaching, ha raccontato di aver deciso di trasformare il sostegno alle altre donne in un mestiere perché lei stessa si è sentita schiacciata dai troppi impegni, tando da aver faticato ad alzarsi dal letto la mattina.
Il coaching e il mentoring, cioè l’attività di accompagnamento e formazione per le persone appena assunte, potrebbe essere una possibilità per le aziende. Lo ha sostenuto la responsabile della strategia del marchio e della comunicazione di Nexi Erika Fattori. «Perché non imparare dalle esperienze vissute? Perché tutte le donne e gli uomini che cominciano un nuovo lavoro devono fare la stessa fatica iniziale di chi li ha preceduti e non mettere a frutto la loro esperienza?» si è chiesta Fattori.
Sono tante le professioniste di diversi settori che hanno preso parte alla tre giorni, da Francesca Mortari, Southern Europe Director di YouTube, ad Annalisa Muccioli, Chief Executive Officer per EniProgetti, fino a Tonia Cartolano, giornalista e vicecaporedattrice di SkyTg24.