
20mila euro per gli under 35 pronti al grande Sì
Dalla Lega arriva una proposta per rilanciare i matrimoni, in Italia in crisi da anni: un bonus. Si tratta di 20mila euro pensati per i giovani under 35 che si vogliono sposare, ma solo se decidono d farlo in chiesa. Per chi scegliesse il Comune non spetterebbe nulla.
I potenziali beneficiari, oltre sposarsi in chiesa, dovrebbero avere meno di 35 anni, un Idee (riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022) non superiore ai 23mila euro e non superiore agli 11500 euro a persona. Il bonus sarebbe una detrazione del 20% delle spese connesse al matrimonio religioso, quindi gli ornamenti n chiesa, la passatoia, i libretti, gli abiti degli sposi, ma anche il servizio di ristorazione, le bomboniere, il servizio di coiffeur e di make-up e quello del fotografo.
La proposta di legge depositata alla Camera è di Domenico Furgiuele, Simone Billi, Ingrid Bisa, Alberto Gusmeroli ed Erik Pretto ha subito acceso, inevitabilmente, la polemica. «La proposta di legge a mia prima firma, volta a incentivare il settore del wedding, che per questioni di oneri prevedeva un bonus destinato ai soli matrimoni religiosi, durante il dibattito parlamentare sarà naturalmente allargata a tutti i matrimoni, indipendentemente che vengano celebrati in chiesa oppure no» ha poi spiegato il deputato del Carroccio Domenico Furgiuele.