logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Italiani preoccupati per prezzi, clima e guerra: meno shopping

Giulia Guidi
21 Novembre 2022
Italiani preoccupati per prezzi, clima e guerra: meno shopping
  • copiato!

Significativa riduzione della disponibilità di spesa per le imminenti festività: il 50% dei consumatori spenderà di meno rispetto allo scorso anno, a prescindere dalle fasce di reddito Il 90% degli […]

Mercatini di Natale affollati di gente in piazza Castello.Torino 05 gennaio 2020 ANSA/TINO ROMANO

Significativa riduzione della disponibilità di spesa per le imminenti festività: il 50% dei consumatori spenderà di meno rispetto allo scorso anno, a prescindere dalle fasce di reddito

Il 90% degli italiani è decisamente preoccupato per l’aumento senza precedenti del costo della vita. L’80% è in apprensione per il cambiamento climatico e la guerra tra Russia e Ucraina, con i giovanissimi che hanno dubbi sul nuovo governo e, non ultimo, il contesto lavorativo.

Questo clima si traduce in una significativa riduzione della disponibilità di spesa per le imminenti festività: il 50% dei consumatori spenderà di meno rispetto allo scorso anno, a prescindere dalle fasce di reddito, eccetto quella più alta (il 60% dichiara che spenderà più dello scorso anno).

Queste le principali evidenze che emergono dalla prima edizione dell’Italy Shopping Outlook di Bain&Company Italia, realizzato in collaborazione con Toluna analizzando le abitudini di consumo di oltre 1000 consumatori.

Il 58% degli intervistati sfrutterà decisamente già il periodo del Black Friday per le spese natalizie. Gli uomini spenderanno di più delle donne (circa 280 euro, contro i 234 della popolazione femminile) e la generazione dei ‘Boomer’ sarà come sempre la più generosa viste le maggiori disponibilità economiche.

Per il Black Friday, le categorie che troviamo in cima alla classifica sono abbigliamento, alimentari e bevande, la cura della persona (per le donne) e l’elettronica (per gli uomini), sempre però con preventivi di spesa in decisa riduzione rispetto al 2021. In controtendenza invece il segmento dei libri, prodotti per la casa e, soprattutto, i viaggi e le vacanze (con il 65% degli italiani che preferirà stare in patria).

Tra i criteri che guidano la scelte di spesa degli italiani, la sostenibilità di prodotti ed esperienze, spinta anche dalle crescenti preoccupazioni per l’ambiente, risulta al primo posto (45% degli intervistati), ma questo si scontrerà con la sempre più marcata esigenza di ricorrere a primi prezzi, marchi del distributore e, in generale, prezzi scontati. ‘

In termini di canali, invece, lo shopping avverrà sempre con prevalenza direttamente presso negozi fisici, per la metà degli italiani, ricorrendo agli specialisti on line nel 20% dei casi con, infine, una decisa crescita di modalità omnicanale per un terzo degli intervistati.

  • black friday

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993