logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla richiama oltre 300mila auto per problemi ai fanali

Giulia Guidi
21 Novembre 2022
  • copiato!

La casa automobilistica di Musk ha finora emesso 19 richiami negli Stati Uniti quest’anno, tra cui più di un milione di veicoli a causa di finestrini che non funzionavano correttamente Problemi […]

La casa automobilistica di Musk ha finora emesso 19 richiami negli Stati Uniti quest’anno, tra cui più di un milione di veicoli a causa di finestrini che non funzionavano correttamente

Problemi di funzionamento delle luci posteriori di alcune Tesla hanno portato la casa automobilistica elettrica statunitense a richiamare oltre 321.000 veicoli negli Stati Uniti. In un documento depositato presso la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), Tesla ha dichiarato che il richiamo comprende alcuni veicoli Model 3 del 2023 e Model Y del 2020-2023.

L’azienda ha osservato che, in rari casi, le luci su uno o entrambi i lati dei veicoli interessati potrebbero accendersi a intermittenza a causa di un’anomalia del software che potrebbe causare falsi rilevamenti di guasti durante il processo di avvio del veicolo. Un fanale posteriore che si accende a intermittenza può ridurre la visibilità in condizioni di oscurità, aumentando il rischio di collisione.

Le luci dei freni, le luci di backup e gli indicatori di direzione non sono interessati da questa condizione e continuano a funzionare come previsto. Il richiamo è stato emesso dopo aver ricevuto i reclami dei clienti provenienti principalmente dai mercati esteri.

Al 14 novembre, Tesla ha identificato 3 richieste di garanzia per questo problema. Tuttavia, ad oggi non sono stati segnalati incidenti, feriti o morti legati a questa condizione. Tesla ha dichiarato che distribuirà un aggiornamento del firmware over-the-air per correggere l’anomalia. 

Tesla ha recentemente richiamato circa 30.000 Model X negli Stati Uniti a causa di un problema che può causare l’attivazione errata dell’airbag frontale del passeggero in alcune situazioni.

All’inizio di novembre, l’azienda ha richiamato più di 40.000 veicoli Model S e Model X a causa di un problema software con il servosterzo. Tesla ha finora emesso 19 richiami negli Stati Uniti quest’anno, tra cui più di un milione di veicoli a causa di finestrini che non funzionavano correttamente.

  • tesla
  • richiami tesla

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT