logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse poco mosse, in attesa di Fed e Bce. Milano sfiora lo zero

Giulia Guidi
23 Novembre 2022
  • copiato!

Aspettando i verbali della Federal Reserve, che saranno pubblicati nella serata italiana, e domani quelli della Banca centrale europei, oggi l’attenzione è stata rivolta alla tornata di dati macro Chiusura […]

Aspettando i verbali della Federal Reserve, che saranno pubblicati nella serata italiana, e domani quelli della Banca centrale europei, oggi l’attenzione è stata rivolta alla tornata di dati macro

Chiusura poco mossa per gli indici europei al termine di una seduta all’insegna della prudenza. A Milano il Ftse Mib è rimasto pressoché piatto (-0,04%), come a Francoforte il Dax40 (+0,04%) e a Parigi il Cac40 è salito dello 0,32%. Lo riferisce Radiocor.

Aspettando i verbali della Federal Reserve, che saranno pubblicati nella serata italiana, e domani quelli della Banca centrale europei, oggi l’attenzione è stata rivolta a una nuova tornata di dati macro.

Dall’Europa sono arrivate buone indicazioni per gli indici Pmi, che invece negli Usa sono stati inferiori alle attese sia per i servizi sia per la manifattura. A luci e ombre anche gli altri dati Usa: le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono state superiori alle attese, mentre le vendite di case nuove a ottobre sono state migliori delle stime.

Wall Strett si mantiene comunque in terreno positivo, quando domani sarà chiusa per il giorno del Ringraziamento e venerdì osserverà orario ridotto.

A Milano tra i titoli, bene Saipem (+4,87%) che ha chiuso in testa al Ftse Mib ignorando il calo del prezzo del greggio, beneficiando del giudizio positivo degli analisti. In evidenza anche Cnh Industrial (+3,2%) nel giorno in cui la concorrente Usa Deere (+6,3% a Wall Street) ha presentato buoni conti e ha indicato di aspettarsi una crescita anche nel 2023.

Segno opposto per Tenaris (-2,27%) che paga i realizzi dopo il balzo della vigilia. Deboli anche le utility con A2A (-1,92%) maglia nera del comparto dopo la presentazione dell’aggiornamento del piano.

Per quanto riguarda il prezzo del petrolio, il contratto consegna gennaio sul Brent scende del 4,32% a 84,54 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti del 4,63% a 77,2 dollari al barile, che paga i timori per l’andamento dell’economia cinese, l’imminente introduzione di un tetto al prezzo del petrolio russo, prevista il 5 dicembre, e l’aumento delle scorte statunitensi di benzina e di distillati.

Ad Amsterdam è ancora in rialzo il prezzo del gas: +6,8% a 127,7 euro al megawattora, nel giorno in cui diversi paesi Ue tra cui Francia, Italia, Polonia, Spagna, hanno bocciato la proposta di “price cap” a 275 euro perchè considerato troppo alto. Bocciato anche da Goldman Sachs.

Infine, sul mercato valutario, la moneta unica passa di mano a 1,0362 dollari (1,033 in avvio) e a 144,764 yen, con il cambio dollaro/yen a 139,715.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT