
Secondo la commissaria Ue alla Salute, Kyakides “grazie al divieto, i nostri cittadini, e in particolare i giovani, saranno meglio protetti dagli effetti nocivi di questi prodotti”
È entrato in vigore oggi lo stop Ue ai prodotti del tabacco riscaldato aromatizzato, cioè le “sigarette elettroniche”. La decisione era stata presa in seguito al significativo aumento delle vendite di questi prodotti in tutta l’Ue.
Gli Stati membri dispongono ora di otto mesi per recepire il divieto nella legislazione nazionale. Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023, dopo la fine di un periodo di transizione di tre mesi per esaurire gli stock.
“È essenziale prendere una posizione ferma per ridurre il consumo di tabacco, tanto più che stiamo assistendo a una continua introduzione di nuovi prodotti sul mercato – ha commentato la commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides – grazie al divieto, i nostri cittadini, e in particolare i giovani, saranno meglio protetti dagli effetti nocivi di questi prodotti“.