
L’associazione di consumatori non ha apprezzato il documento finanziario del governo Meloni
«Attraverso la nuova Manovra il governo con una mano dà alle famiglie, e con l’altra toglie». Lo afferma il Codacons, che boccia nettamente alcune misure inserite nella legge di bilancio destinate a penalizzare fortemente i consumatori.
«La manovra da un lato sospende i rincari delle multe stradali, ma dall’altro fa salire le accise sui carburanti, aggravando di fatto la spesa degli italiani per i rifornimenti – spiega il presidente Carlo Rienzi – Si detassano le mance verso i camerieri, ma al tempo stesso si elimina l’obbligo per i commercianti di accettare i pagamenti con Pos, cancellando le sanzioni per i trasgressori. Un passo indietro vergognoso dopo anni di dure battaglie che danneggerà unicamente gli utenti».
Anche sul fronte del taglio dell’Iva, la scelta del governo di individuare solo alcuni beni che gioveranno della riduzione dell’imposta porterà a vantaggi irrisori per le famiglie, e non per tutte.