logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bankitalia: il lavoro rallenta, ma superiore a pre pandemia

Giulia Guidi
25 Novembre 2022
Bankitalia: il lavoro rallenta, ma superiore a pre pandemia
  • copiato!

Secondo lo studio, la domanda di lavoro si è indebolita in particolare nel settore del turismo, a causa del termine dei contratti stagionali Nel settore privato da gennaio ad ottobre […]

EMERGENZA CORONAVIRUS

COVID19

CORONA VIRUS

CO VID19

CAMERIERI

CRISI DEL TURISMO

CRISI DELLA RISTORAZIONE

CAMERIERE

Secondo lo studio, la domanda di lavoro si è indebolita in particolare nel settore del turismo, a causa del termine dei contratti stagionali

Nel settore privato da gennaio ad ottobre 2022 sono state create, al netto dei fattori stagionali, circa 350.000 posizioni lavorative alle dipendenze. L’occupazione ha tuttavia rallentato a partire da luglio, mantenendosi però su ritmi di crescita in linea con quelli pre-pandemici: nel bimestre settembre-ottobre sono stati creati 48.000 posti di lavoro a fronte dei circa 42.000 del 2019.

Lo comunica la Banca d’Italia attraverso i dati della nota “Il mercato del lavoro: dati e analisi” edizione novembre 2022, redatta congiuntamente dal ministero del lavoro, dall’Istituto stesso e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro.

La domanda di lavoro, prosegue la nota messa a punto da ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal, si è indebolita in particolare nel turismo, ma il rallentamento registrato dall’estate potrebbe riflettere anche la scadenza di contratti avviati all’inizio della stagione. Nel complesso del 2022 il numero di attivazioni nette nel settore è simile al 2019.

A settembre e ottobre è proseguito il calo nelle posizioni a termine, mentre quelle permanenti continuano a crescere a ritmi storicamente elevati, beneficiando anche trasformazioni dei numerosi contratti temporanei avviati nella seconda metà dello scorso anno. Da inizio 2022 la componente a tempo indeterminato ha contribuito per oltre il 90% all’aumento dei posti di lavoro.

Nel bimestre agosto-settembre il numero di disoccupati è aumentato, come tipicamente accade nella parte finale dell’estate, ma l’incremento è stato maggiore rispetto allo stesso periodo del 2021, in linea con il rallentamento del mercato del lavoro. Nei primi nove mesi dell’anno il numero di disoccupati è comunque diminuito di circa 237.000 unità.

  • turismo
  • bankitalia
  • mercato del lavoro

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993