logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Giornata piatta per le Borse europee: Milano -0,05%

Giulia Guidi
25 Novembre 2022
Giornata piatta per le Borse europee: Milano -0,05%
  • copiato!

A Francoforte il Dax40 ha registrato un +0,01% e a Parigi il Cac40 +0,08%. Mezza giornata per Wall Street nel giorno del Black Friday Chiusura piatta per le Borse europee […]

piazza affari milano borsa SHUTTERSTOCK

A Francoforte il Dax40 ha registrato un +0,01% e a Parigi il Cac40 +0,08%. Mezza giornata per Wall Street nel giorno del Black Friday

Chiusura piatta per le Borse europee al termine di una seduta improntata alla cautela all’indomani della chiusura di Wall Street per il Giorno del Ringraziamento, quando gli indici Usa oggi appaiono contrastati. A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso a -0,05%, a Francoforte il Dax40 ha registrato un +0,01% e a Parigi il Cac40 +0,08%.

Con gli occhi degli investitori sempre puntati alle banche centrali, la Fed ha segnalato in prospettiva un rallentamento della stretta di politica monetaria e la Bce al momento ha confermato il suo percorso anche se secondo il vice presidente Luis de Guindos il picco dei prezzi è ormai vicino, resta alta l’attenzione anche sulla situazione Covid in Cina, quando il dato sul Pil tedesco ha sorpreso in positivo: è cresciuto dello 0,4% congiunturale nel terzo trimestre e dell’1,3% tendenziale, oltre le stime che lo vedevano rispettivamente in aumento dello 0,3% e dell’1,2%.

A Piazza Affari, il calo del Ftse Mib è stato frenato dai rialzi di A2A (+2,32%) ed Eni (+0,8%), quando hanno chiuso in calo Campari (-1,45%) e Unicredit (-1,62%).

Hanno chiuso in terreno positivo, alle spalle di A2A, Buzzi Unicem (+1,78%), Poste Italiane (+1,77%) e Unipol (+0,99%). In rialzo anche Leonardo (+0,92%), nel giorno in dal Brasile è arrivata la notizia che il consorzio Iveco-Oto Melara (quest’ultima società del gruppo ex Finmeccanica) ha ottenuto una commessa dall’esercito del paese sudamericano che potenzialmente può avere un valore fino a 2 miliardi di euro. Si è mossa in linea Iveco Group (+0,9%).

Seduta contrastata per il comparto auto con Pirelli in progresso del +0,93%, quando Stellantis ha azzerato le perdite sul finale (-0,03%) dopo una giornata di debolezza. Ferrari è scesa dello 0,24%, aspettando indicazioni sul futuro del team manager della Scuderia Mattia Binotto, su cui sono tornate forti indiscrezioni sull’uscita.

Ha chiuso pressoché in linea con gli altri titoli del risparmio gestito Banca Generali (+0,35%): dopo un avvio in calo, le azioni hanno tentato il recupero dopo lo scivolone di oltre il 5% di ieri. Secondo indiscrezioni, Generali (-0,12%) non procederà alla cessione della controllata, ipotesi che nelle scorse settimane aveva fatto gonfiare le quotazioni. Poco mossa Tim (+0,13%), dopo la buona performance della vigilia e mentre si avvicina la fine del mese, termine fissato nel MoU per trattare sulla cessione della rete.

Sul mercato valutario, la moneta unica passa di mano a 1,0392 dollari (1,0419 in avvio e 1,0403 ieri in chiusura) e a 144,687 yen (144,46 e 144,05). Il dollaro-yen si attesta a 140,69 (138,65 e 138,44). Poco mosso il prezzo del petrolio: il contratto consegna Gennaio sul Brent scivola dello 0,32% a 85,07 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti dello 0,12% a 77,99 dollari al barile. Seduta piatta anche per il gas ad Amsterdam: +0,6% a 124,5 euro al megawattora.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993