In testa la Lombardia, seguono Veneto e Lazio, “bocciata” la Valle d’Aosta
Tempo di tirare le somme sul Superbonus dopo la scadenza di oggi per chi non ha presentato la Cila. Lo fa Enea elaborando i dati disponibili al mese d’ottobre. L’istituto consegna così il premio di “prima della classe” alla Lombardia, che è la regione dove sono stati avviati più cantieri in Italia (circa 50 mila) per un totale di investimenti da 9 miliardi, di cui 6 miliardi e 777 milioni quelli dei lavori conclusi; la maggior parte degli investimenti edilizi lombardi va a beneficio dei condomini (48,2%). In generale i cantieri già chiusi in Italia hanno beneficiato di 38 miliardi e 361 milioni di euro.
Medaglia d’argento per il Veneto con 40.095 cantieri, per un valore di investimenti di circa 5 miliardi e 400 milioni di euro; il bronzo va invece al Lazio (28.230 cantieri avviati, per un valore totale che supera i 5 miliardi di euro). Seguono Emilia-Romagna (26.228 cantieri), la Toscana (25.624), il Piemonte (23.590), la Sicilia (22.437) e la Puglia (20.878). Ultima della classe invece la Valle d’Aosta (anche per ragioni dovute a popolazione e conformazione geografica): appena 706 cantieri. Facendo una somma di tutti gli interventi nel Belpaese, al 31 ottobre quelli completati erano il 69,7%.