logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tutte le scadenze dei bonus del 2022

Caterina Maggi
26 Novembre 2022
Tutte le scadenze dei bonus del 2022
  • copiato!

Da segnare nel calendario, addio superbonus e bonus mobili; ecco i tempi per richiederli prima che scompaiano Attenzione cittadini: da segnare in agenda tutte le scadenze dei bonus previsti per […]

Da segnare nel calendario, addio superbonus e bonus mobili; ecco i tempi per richiederli prima che scompaiano

Attenzione cittadini: da segnare in agenda tutte le scadenze dei bonus previsti per il 2022, ora che la fine dell’anno si avvicina. Alcune sovvenzioni infatti sono state rinnovate dal governo Meloni, mentre altre ci saluteranno definitivamente con l’anno nuovo. Ecco quelle che non torneranno o vedranno decisive modifiche, per beneficiarne prima che sia troppo tardi.

Primo tra tutti i bonus che ci lasceranno con l’anno nuovo è il Superbonus sull’edilizia: nel 2023 l’agevolazione per i condomìni passa dal 110% al 90% (scenderà al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025). Tirano invece un sospiro di sollievo i cantieri già avviati, per cui l’aliquota rimarrà al 110% a patto che si tratti di lavori in cui è stata presentata una Cila (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) entro oggi. L’agevolazione per le case indipendenti, invece, è stata prorogata (la scadenza era prevista per fine anno). Il bonus resta al 110% fino al 31 marzo 2023 anche per chi, entro il 30 settembre scorso, abbia completato il 30% degli interventi. Anche chi deve sistemare le facciate nei centri storici farà bene a sbrigarsi: la detrazione per l’anno in corso è del 60%. Attenzione però, il bonus copre solo gli interventi sulle facciate visibili da suolo pubblico.

Per chi ha intenzione di rinnovare salotto o cucina sarà il caso di sbrigarsi: ci saluta infatti anche il bonus mobili, la cui detrazione prevista è pari 50% fino alla fine dell’anno e sarà utilizzabile su acquisti fino a 10.000 euro. Nel 2023 e nel 2024 invece il massimale di spesa scenderà a cinquemila euro. In bilico invece il rinnovo del bonus televisione, che prevedeva una sovvenzione in cambio della rottamazione degli apparecchi non più conformi. La proposta è di prorogarlo con 100 milioni di euro.

  • bonus
  • televisione
  • cantieri
  • super bonus

Ti potrebbero interessare

Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993