Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

5,6 milioni di italiani sono sotto la soglia di povertà

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA / MATTEO BAZZI

Si tratta di due milioni di famiglie, un numero in costante crescita aggravato quest’anno anche dal rincaro energetico

Sono circa due milioni le famiglie italiane che vivono al di sotto della soglia di povertà, pari a circa 5,6 milioni di persone. A confermarlo è il presidente dell’Istat Giancarlo Blangiardo che, intervenendo su SkyTg24, ricorda anche che “stiamo parlando del 7,5% delle famiglie italiane e del 9,4% delle persone residenti“. Si tratta di una platea di persone che è “fortemente cresciuta” negli ultimi anni, “e questo è allarmante“.

In tal senso, “è una decina anni che la tendenza purtroppo, è in crescita“, con “un’accentuazione nel 2020, anno del Covid” mentre “nel 2021 abbiamo avuto una relativa stabilità“.

«Quest’anno abbiamo la sensazione che qualche misura, come ad esempio l’assegno universale, è valsa a non eliminare ma a contenere o ridurre leggermente l’effetto povertà soprattutto in quelle situazioni, mi riferisco soprattutto alle famiglie con i figli, che più direttamente vivono la condizione di disagio» aggiunge Blangiardo.

Un quadro preoccupante dimostrato anche dai numeri del Banco Alimentare; come ha spiegato il presidente della Fondazione Giovanni Bruno, dall’inizio de 2022 “ci sono state ulteriori 85mila richieste di aiuto, che hanno portato così a un milione e 750mila il numero delle persone che il Banco Alimentare sta aiutando“. Un dato significativo che mette in difficoltà anche la stessa onlus, dato che “con il caro energia, ad esempio, anche le aziende sono in difficoltà a donare cibo e fondi. Quindi per noi, diventa ancora più importante il contributo del privato cittadino come sta avvenendo oggi“.

  • TAG:
  • banco alimentare, istat, povertà assoluta, soglia di povertà
  • 27 Novembre, 2022
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Secondo l’istituto, si registra un incremento del valore del fatturato, ma la crescita in volume risulta decisamente più contenuta Dopo due mesi di flessioni, il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori, sono in peggioramento eccetto le aspettative e quelle sulla disoccupazione A gennaio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di ...
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Pubblicato un focus dedicato al Mezzogiorno nel quale segnala le dieci aree chiave per ridurre il gap con il Centro-Nord Il Mezzogiorno italiano sconta “divari strutturali anche molto ampi” con ...
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Dopo il calo registrato a ottobre, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere a novembre 2022 A novembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ...
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 9.901 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a novembre 2021 (7.976 milioni) A novembre 2022 il saldo commerciale è stato ...
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Confermata la stima preliminare. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’“inflazione di fondo”), i prezzi al consumo sono aumentati del 3,8% Nel mese di dicembre 2022, l’Istat stima che ...
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dalla Bce e dal calo prezzi energetici ha caratterizzato lo scenario di fine anno A novembre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale ...
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Secondo i dati dell’Istat, le vendite dei beni alimentari crescono in valore (+6,6%) e diminuiscono in volume (-6,3%) I consumi crescono, ma solo in valore. I volumi, rispetto all’anno scorso, ...
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Secondo i dati dell’Istat, l’occupazione in Italia cala (-0,1%, pari a -27mila) per donne, dipendenti permanenti e 35-49enni; è invece in aumento tra gli uomini Il tasso di disoccupazione a ...
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
In Italia sono quasi 100 mila, più a rischio donne e minoranze etniche; e a Parigi si aprono le biblioteche Dormono all’addiaccio, per le strade trafficate e pericolose delle città, ...
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
La corsa dei prezzi è costata complessivamente 61,3 miliardi alle tasche degli italiani Il Codacons commenta i dati Istat sull’inflazione in Italia che, anche se in lieve flessione, rimane nell’ordine ...
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Rallentano i prezzi dei beni di prima necessità, anche se l’inflazione resta a livelli record dal 1983 Dopo i risultati positivi di Francia e Germania, anche in Italia la curva ...
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
In lieve aumento anche il potere d’acquisto delle famiglie Sono positive le stime Istat sul reddito delle famiglie italiane che, nel terzo trimestre del 2022, è aumentato nominalmente dell’1,9% rispetto ...
Natale, italiani più ottimisti. Sia le imprese che i consumatori
Natale, italiani più ottimisti. Sia le imprese che i consumatori
Il clima economico e il clima futuro registrano gli incrementi più decisi, il clima personale e quello corrente aumentano in modo più contenuto A dicembre 2022 si stima un aumento ...
Positivo saldo commerciale imprese italiane con Paesi extra Ue
Positivo saldo commerciale imprese italiane con Paesi extra Ue
Il deficit energetico (-8.667 milioni) è più ampio rispetto a un anno prima (-5.721 milioni) ma l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 10.679 milioni, è elevato A novembre ...
Industria, aumentano i prezzi alla produzione (+5,8% mercato interno)
Industria, aumentano i prezzi alla produzione (+5,8% mercato interno)
A novembre si registrano incrementi tendenziali per quasi tutti i settori manifatturieri, i più marcati riguardano prodotti chimici (+20,0%) Nel trimestre settembre-novembre 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi ...
Istat: -0,8% fatturato industrie a ottobre, +12,5% su anno
Istat: -0,8% fatturato industrie a ottobre, +12,5% su anno
Nel trimestre agosto-ottobre 2022 l’indice complessivo è cresciuto dell’1,9% rispetto al trimestre precedente (+1,8% sul mercato interno e +2,4% sul mercato estero) Ad ottobre il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat, meno costruzioni a ottobre (-0,9%), ma oltre il +13% su anno
Istat, meno costruzioni a ottobre (-0,9%), ma oltre il +13% su anno
Sono i dati diffusi dall’Istat, secondo cui nella media del trimestre agosto-ottobre 2022 la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,6 per cento rispetto al trimestre precedente A ottobre 2022 l’indice ...
Istat: 76% degli italiani guadagna meno di 17mila euro netti
Istat: 76% degli italiani guadagna meno di 17mila euro netti
Emerge dall’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021,con riferimento, per quel che riguarda il reddito,agli anni 2019 e 2020 Confrontando le variazioni a prezzi costanti nelle componenti del costo del ...
Censimento: uno su tre diplomato. Laureati soprattutto nelle grandi città
Censimento: uno su tre diplomato. Laureati soprattutto nelle grandi città
A livello territoriale i laureati sono il 17,2 per cento al Centro, il 15,3 per cento al Nord-ovest, il 14,9 per cento al Nord-est, il 13,8 per cento nel Meridione ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”

Finanza

Vai alla sezione
Piazza Affari, MeglioQuesto si quota su Aim Italia. Il debutto il 24 giugno
Piazza Affari, debutta domani una nuova Spac: si tratta di Industrial Stars of Italy 4
Iliad verso l’abbandono in Borsa. Il fondatore acquisterà la quota non posseduta
Allianz, nuova spada di Damocle: la Sec tedesca apre un’indagine dopo il default di alcuni fondi
ANSA/LUCA ZENNARO
Come rateizzare le cartelle esattoriali
Bitcoin, debutto boom del primo ETF negli Usa
Ryanair, la compagnia dice addio alla Borsa di Londra
Evergrande, -13,78% alla Borsa di Hong Kong, ai minimi da 11 anni

Impresa

Vai alla sezione
Facebook di nuovo in down per qualche ora
Bankitalia: “le imprese in crisi sono il 12% del totale”
Ark Invest cambia sede: trasloca da New York a St. Petersburg
Media, l’Huffington Post passa di mano: Verizon vende la testata a Buzzfeed
Scherma, al via la partnership tra Fis e Decathlon
Sostenibilità, Cnh e Microsoft insieme per creare veicoli industriali connessi
Allianz, valore del brand supera i 15 miliardi
Idrogeno, Snam e Linde si alleano per sviluppare la filiera

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990