logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra: fra le coperture spuntano le assicurazioni

Marianna Mancini
27 Novembre 2022
Manovra: fra le coperture spuntano le assicurazioni
  • copiato!

Il testo della legge di Bilancio sarà domani alle Camere La manovra economica da 35 miliardi approvata dal Governo approderà al vaglio delle Camere lunedì 28 novembre con i suoi […]

Il testo della legge di Bilancio sarà domani alle Camere

La manovra economica da 35 miliardi approvata dal Governo approderà al vaglio delle Camere lunedì 28 novembre con i suoi 155 articoli. L’iter per limare il testo valutando nello specifico importi, costi e coperture, è quindi ancora lungo e dovrà affrontare i tanti nodi della legge di Bilancio.

Fra le discussioni in ballo ci sono l’esenzione Imu per le case occupate, la proroga delle agevolazioni per l’acquisto di materiali riciclati e il ponte sullo Stretto di Messina, con la ricostituzione della Società Stretto di Messina e la cessazione dei contenziosi pregressi relativi alla mancata realizzazione dell’infrastruttura, oltre a un aumento di capitale di Anas e Rfi.

Mentre molti capitoli di spesa non riportano ancora le coperture cui il Governo attingerà, nell’ultima bozza presentata è stata aggiunta una voce sulle assicurazioni che aumenterà ulteriormente l’imposta sulle riserve matematiche dei rami vita. L’imposta, introdotta nel 2002 con una soglia di 0,20%, sarà portata dall’attuale 0,45% al 0,50%.

Si tratta di una fonte di incasso introdotta in controtendenza con quanto avviene dalla sua introduzione: l’aliquota era infatti ferma da 10 anni per evitare che un peso eccessivo venisse scaricato sulle compagnie assicurative. Sono infatti le imprese stesse ad anticipare la tassa del prelievo sui rendimenti delle polizze, che ricadrebbe però sugli assicurati.

Nelle casse dello Stato risultano ancora degli importi non riscossi dal 2002, con un ammanco totale di circa 10 miliardi. Con l’alzamento dell’aliquota si prevede un incasso di qualche centinaio di milioni.

A questa imposta si aggiunge come copertura anche la possibilità di affrancare il rendimento latente maturato al 2022 con una sostitutiva al 14%, la cui provvista è fornita direttamente dall’assicurato delle polizze vita ramo I e V. Stando alle stime, questa ulteriore misura porterebbe nelle casse dello Stato qualche altro centinaio di milioni di euro.

  • manovra
  • assicurazioni
  • polizze
  • imposta assicurazioni

Ti potrebbero interessare

Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Manovra, al via l’esame in Senato
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993