logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee, apertura in calo. Preoccupano Cina e banche centrali

Giulia Guidi
28 Novembre 2022
Borse europee, apertura in calo. Preoccupano Cina e banche centrali
  • copiato!

Le Borse europee aprono la settimana con indici in contrazione a causa del quadro incerto della situazione cinese, dove si stanno ampliando le proteste contro le restrizioni anticovid Partenza negativa […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Le Borse europee aprono la settimana con indici in contrazione a causa del quadro incerto della situazione cinese, dove si stanno ampliando le proteste contro le restrizioni anticovid

Partenza negativa per le principali borse del Vecchio Continente. In avvio di contrattazioni, a Francoforte, il Dax perde lo 0,44%. Male anche Parigi con il Cac 40 che cede lo 0,53% e Londra con il Ftse 100 a -0,75%. A Piazza Affari il Ftse Mib è in calo dello 0,58% a 24.584,00 punti.

Le Borse europee aprono la settimana con indici in contrazione a causa del quadro incerto della situazione cinese, dove si stanno ampliando le proteste nei confronti delle restrizioni imposte dal governo di Pechino per azzerare i contagi da Covid.

I listini asiatici sono in chiara flessione (-1,7% Hong Kong, -0,7% Shanghai) e i contratti future sui principali indici europei arretrano di mezzo punto percentuale (-0,6% il riferimento sul Ftse Mib).

Le Borse europee vengono da una settimana complessivamente positiva (+1,2% Eurostoxx e +0,2% Milano) e si avviano a completare un mese di novembre particolarmente brillante con l’Eurostoxx salito di oltre il 9%.

La situazione cinese sta mettendo pressione ai prezzi del petrolio che sono in discesa: sia il Brent sia il Wti cedono il 2,4% rispettivamente a 81,6 dollari al barile e a 74,5 dollari al barile. Il Wti è ai minimi da dicembre 2021, il Brent da inizio 2022.Sul mercato valutario dollaro in recupero. Il cambio tra euro e dollaro si attesta a 1,038 (1,0392 venerdì sera). Gas stabile a 124 euro al megawattora.

Nella giornata di oggi attenzione alle indicazioni che arrivano sul fronte macro e della politica monetaria dagli interventi pubblici di diversi banchieri centrali a cominciare dalla presidente della Bce Christine Lagarde davanti al Parlamento europeo e dal governatore della banca centrale dei Paesi Bassi Klaas Knot, mentre sul fronte Fed parleranno John Williams della Federal Reserve di New York e James Bullard della Fed di St.Louis.

Nel resto della settimana focus sull’inflazione dell’Eurozona e sul rapporto sul mercato del lavoro Usa relativo al mese di novembre.

A Piazza Affari attenzione soprattutto ai movimenti su Tim visto che, secondo quanto emerso negli ultimi giorni, Cdp non dovrebbe procedere alla presentazione di una offerta entro fine mese per la rete infrastrutturale e il governo sta valutando altre strade per il riassetto del gruppo delle tlc.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993