
La metodologia dell’indice applica anche una politica di esclusione nei confronti di determinate attività, comprese le armi controverse come definite dall’ONU, il tabacco o il carbone
Euronext ha annunciato il lancio di due indici di Borsa incentrati sulla parità di genere, che includeranno 100 società europee per una e 40 società francesi per la seconda. Lo riferisce Radiocor.
Le aziende che integrano questi indici saranno selezionate in base a quattro categorie di criteri: equilibrio di genere nella dirigenza e nel personale; parità retributiva ed equilibrio vita-lavoro; misure che promuovono la parità di genere; impegno, trasparenza e responsabilità d’impresa.
Sulla base di questi criteri, il fornitore di dati Equileap, partner scelto dall’operatore paneuropeo Euronext, sviluppa i rating per ciascuna società che determineranno la sua inclusione o meno nell’indice.
La metodologia dell’indice applica anche una politica di esclusione nei confronti di determinate attività, comprese le armi controverse come definite dall’ONU, il tabacco o il carbone (se rappresenta più dell’1% del fatturato derivato).
Euronext N.V. è il principale mercato finanziario e borsa valori pan-europeo nell’Eurozona con più di 1 300 titoli quotati di un valore di circa 3.600 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato a fine dicembre 2017, di cui un paniere di blue chips senza eguali composto da 25 titoli nell’indice Euro Stoxx 50 e una forte base diversificata nazionale e internazionale di clienti.
Dal 20 giugno 2014 Euronext è nuovamente una società indipendente quotata sui suoi propri mercati a Parigi, Amsterdam e Bruxelles; la società è presente nell’indice CAC Mid 60 (e SBF 120, CAC Mid & Small e Next 150). Con l’aggregazione tra Euronext e Borsa Italiana, completata il 29 aprile 2021, nasce la prima piazza di quotazione azionaria in Europa con oltre 1.800 società quotate.