Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Istat: prezzi alla produzione quasi +30% rispetto 2021, ma in calo

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

Su base mensile i prezzi sono calati di oltre tre punti, grazie al ribasso dei costi energetici, ma accelerano su alimentari, bevande e tabacco

A ottobre 2022, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 3,3% su base mensile e aumentano del 28,0% su base annua (da +41,7% di settembre). Lo ha reso noto l‘Istat.

La flessione congiunturale, la prima dopo quasi due anni di incrementi consecutivi, e la netta decelerazione della crescita tendenziale dei prezzi alla produzione dell’industria sono soprattutto dovute ai forti ribassi, sul mercato interno, dei prezzi di fornitura di energia elettrica. Contribuisce anche l’ampio calo dei prezzi delle attività estrattive, spiega l’Istituto di statistica.

Sul mercato interno, in un quadro di rallentamenti diffusi a molti settori manifatturieri, i prezzi continuano ad accelerare per industrie alimentari, bevande e tabacco. Per le costruzioni, l’aumento congiunturale dei prezzi è modesto; la crescita su base annua è in lieve accelerazione per edifici, stazionaria per strade. Per i servizi, il rialzo congiunturale dei prezzi nel III trimestre 2022 sottende dinamiche di diversa intensità e segno.

Da segnalare i ribassi dei prezzi dei servizi di trasporto marittimo e dei servizi di trasporto aereo di merci. Sul mercato interno i prezzi diminuiscono del 4,3% rispetto a settembre e crescono del 33,7% su base annua (era +52,9% a settembre).

Al netto del comparto energetico, i prezzi mostrano una dinamica congiunturale positiva contenuta (+0,6%) e una crescita tendenziale nettamente meno ampia (+12,9%). Sul mercato estero si rileva un lieve incremento congiunturale (+0,4%), sintesi di moderati aumenti in entrambe le aree, euro (+0,2%) e non euro (+0,6%).

Su base annua, i prezzi crescono dell’11,3% (+10,8% area euro, +11,9% area non euro). Nel trimestre agosto-ottobre 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi alla produzione dell’industria crescono del 7,4% (+9,2% mercato interno, +1,2% mercato estero). 

LEGGI ANCHE Istat: cresce fatturato industriale (+18%), soprattutto energetici

  • TAG:
  • istat, prezzi alla produzione italia
  • 29 Novembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
    ATTUALITA'
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Samsung, crolla utile operativo (-70%). Mercato chip in sofferenza
    IMPRESA
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA

Articoli correlati

Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Lo rende noto l‘Istat. Al netto del comparto energetico, però, i prezzi diminuiscono dello 0,1% rispetto al mese precedente A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,9% ...
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
L’import ha auto una crescita molto più marcata (+54,3%), per quasi due terzi dovuta ai maggiori acquisti di prodotti energetici A dicembre 2022 il saldo commerciale con i paesi extra ...
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Istat: fatturato industria +0,9%. Ma è per l’inflazione
Secondo l’istituto, si registra un incremento del valore del fatturato, ma la crescita in volume risulta decisamente più contenuta Dopo due mesi di flessioni, il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Istat: cala fiducia famiglie, aumenta quella delle imprese
Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori, sono in peggioramento eccetto le aspettative e quelle sulla disoccupazione A gennaio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di ...
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Istat scatta foto al Sud: divario ampio, giovani penalizzati
Pubblicato un focus dedicato al Mezzogiorno nel quale segnala le dieci aree chiave per ridurre il gap con il Centro-Nord Il Mezzogiorno italiano sconta “divari strutturali anche molto ampi” con ...
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Istat: costruzioni +0,5% su mese, +12,5% su anno
Dopo il calo registrato a ottobre, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere a novembre 2022 A novembre 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ...
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
Bilancia commerciale italiana in positivo. Pesa energia
L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 9.901 milioni, è elevato e in forte aumento rispetto a novembre 2021 (7.976 milioni) A novembre 2022 il saldo commerciale è stato ...
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Istat, inflazione +11,6% su 2022. Mai così dal 1983
Confermata la stima preliminare. Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’“inflazione di fondo”), i prezzi al consumo sono aumentati del 3,8% Nel mese di dicembre 2022, l’Istat stima che ...
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
Istat: produzione industriale in calo. Come l’inflazione
La decelerazione delle spinte inflazionistiche innescata dalla Bce e dal calo prezzi energetici ha caratterizzato lo scenario di fine anno A novembre si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale ...
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Crollo dei consumi alimentari (-6%). Ma aumenta la spesa
Secondo i dati dell’Istat, le vendite dei beni alimentari crescono in valore (+6,6%) e diminuiscono in volume (-6,3%) I consumi crescono, ma solo in valore. I volumi, rispetto all’anno scorso, ...
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Disoccupazione stabile al 7,8%, inattivi salgono al 34,5%
Secondo i dati dell’Istat, l’occupazione in Italia cala (-0,1%, pari a -27mila) per donne, dipendenti permanenti e 35-49enni; è invece in aumento tra gli uomini Il tasso di disoccupazione a ...
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
Povertà in aumento, sempre più persone nelle strade europee
In Italia sono quasi 100 mila, più a rischio donne e minoranze etniche; e a Parigi si aprono le biblioteche Dormono all’addiaccio, per le strade trafficate e pericolose delle città, ...
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
Codacons, con l’inflazione nel 2022 spesi 2.369 euro in più a famiglia
La corsa dei prezzi è costata complessivamente 61,3 miliardi alle tasche degli italiani Il Codacons commenta i dati Istat sull’inflazione in Italia che, anche se in lieve flessione, rimane nell’ordine ...
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Inflazione in calo a dicembre in Italia: +11,6% annuale (-0,2%)
Rallentano i prezzi dei beni di prima necessità, anche se l’inflazione resta a livelli record dal 1983 Dopo i risultati positivi di Francia e Germania, anche in Italia la curva ...
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
In lieve aumento anche il potere d’acquisto delle famiglie Sono positive le stime Istat sul reddito delle famiglie italiane che, nel terzo trimestre del 2022, è aumentato nominalmente dell’1,9% rispetto ...
Natale, italiani più ottimisti. Sia le imprese che i consumatori
Natale, italiani più ottimisti. Sia le imprese che i consumatori
Il clima economico e il clima futuro registrano gli incrementi più decisi, il clima personale e quello corrente aumentano in modo più contenuto A dicembre 2022 si stima un aumento ...
Positivo saldo commerciale imprese italiane con Paesi extra Ue
Positivo saldo commerciale imprese italiane con Paesi extra Ue
Il deficit energetico (-8.667 milioni) è più ampio rispetto a un anno prima (-5.721 milioni) ma l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, pari a 10.679 milioni, è elevato A novembre ...
Industria, aumentano i prezzi alla produzione (+5,8% mercato interno)
Industria, aumentano i prezzi alla produzione (+5,8% mercato interno)
A novembre si registrano incrementi tendenziali per quasi tutti i settori manifatturieri, i più marcati riguardano prodotti chimici (+20,0%) Nel trimestre settembre-novembre 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi ...
Istat: -0,8% fatturato industrie a ottobre, +12,5% su anno
Istat: -0,8% fatturato industrie a ottobre, +12,5% su anno
Nel trimestre agosto-ottobre 2022 l’indice complessivo è cresciuto dell’1,9% rispetto al trimestre precedente (+1,8% sul mercato interno e +2,4% sul mercato estero) Ad ottobre il fatturato dell’industria, al netto dei ...
Istat, meno costruzioni a ottobre (-0,9%), ma oltre il +13% su anno
Istat, meno costruzioni a ottobre (-0,9%), ma oltre il +13% su anno
Sono i dati diffusi dall’Istat, secondo cui nella media del trimestre agosto-ottobre 2022 la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,6 per cento rispetto al trimestre precedente A ottobre 2022 l’indice ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Francia, inflazione riprende a crescere (+6% su 2022)
Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio
Giappone, cala produzione industriale (-0,1%)
Francia, Pil rallenta a +0,1% (come da previsioni)
Cina, indice Pmi rimbalza a sorpresa e torna in positivo
Fmi alza le stime: Pil a 2,9%. Italia evita recessione (+0,6%)
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime

Finanza

Vai alla sezione
IntesaSanPaolo-Ubi, l’Ops va bene: adesioni al 0,171%
Btp Futura, al secondo giorno di collocamento gli ordini salgono a 3,9 miliardi
Oro, nuovi rally nel 2021?
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
Social bond e socialwashing: effetto Covid sulle obbligazioni
Cannabis, debutto con il botto per Kanabo. Fa fino a oltre +200% alla borsa di Londra
Startup, sono più di 1.000 i business angel in Italia. In un anno investiti quasi 55 miliardi
Quotazioni, la Consob ha deciso: stop al regime di trasparenza rafforzata sulle partecipazioni

Impresa

Vai alla sezione
Amplifon, ricavi raddoppiati nel secondo trimestre 2021
Tod’s: patto tra Della Valle e Arnault per l’uscita da Piazza Affari
Technogym, il primo semestre è solido: ricavi in aumento del 24,2%
Agli italiani piace local: chiude Domino’s Pizza
Bonus terme: tutto quello che c’è da sapere
GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
Mondadori, Equita alza il target del 3% a 2,6 euro
Serenissima, anno d’oro: ricavi per 10 milioni, fatturato +23%

Fisco

Vai alla sezione
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti

Attualità

Vai alla sezione
Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990