
Il ministro dell’Istruzione e il Merito attacca i suoi predecessori
Secondo Giuseppe Valditara, ministro per l’Istruzione e il Merito, le gestioni precedenti del dicastero sono state dannose.
«Sul tema del dimensionamento scolastico le scelte del dicastero vanno nella doppia direzione di mitigare gli effetti delle normative precedenti e di osservare i vincoli dell’Europa in attuazione del PNRR: non si può essere europeisti a corrente alternata, solo quando non costa alcuno sforzo» ha spiegato il ministro.
Mentre i predecessori Azzolina e Bianchi avrebbero “illuso il mondo della scuola” con le nuove politiche sono state “salvate 90 posizioni rispettando i vincoli del PNRR e ottenendo risparmi che rimarranno nella scuola“.