Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Warsila, trovato l’accordo: produzione fino al 30 settembre

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/ALICE RITA FUMIS

L’accordo è stato siglato a tarda notte da Wartsila Italia, sigle sindacali, Confindustria Alto Adriatico, Regione Friuli Venezia Giulia e ministero delle Imprese e del Made in Italy

«Le attività Dct nello stabilimento di Bagnoli della Wartsila proseguiranno fino al 30 settembre 2023 ed entro questa data l’azienda si impegna a non riattivare alcuna procedura di licenziamento collettivo. Contestualmente viene avviato un percorso di reindustrializzazione del sito con l’obiettivo di tutelare i posti di lavori sia dei dipendenti della Wartsila sia di quelli dell’indotto. Un risultato per il quale ringraziamo il ministero delle Imprese e del made in Italy che ha convocato su richiesta della Regione il tavolo di crisi, e in particolare il sottosegretario Bergamotto per la disponibilità e l’attenzione dimostrata su questo tema, e le parti sociali per il lavoro svolto nel corso di questa complessa trattiva».

È il commento dell’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen dopo la sigla del verbale d’accordo, avvenuta a tarda notte nell’ambito del tavolo di crisi avviato apertosi per lo stabilimento triestino, tra Wartsila Italia, sigle sindacali, Confindustria Alto Adriatico, Regione Friuli Venezia Giulia e ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Rosolen ha chiarito che «per la Regione era fondamentale che l’accordo tracciasse un quadro di garanzia a difesa sia dei dipendenti sia di uno stabilimento strategico per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia e del Paese, di modo da avviare un percorso condiviso che porti alla reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra. L’intesa raggiunta sancisce, inoltre, che l’azienda dovrà presentare il proprio piano industriale triennale, nel quale dovranno essere contenute le prospettive di sviluppo per le attivita’ non interessate dalla cessazione e i relativi investimenti».

L’accordo prevede infatti come obiettivo comune di tutti i sottoscrittori la garanzia della vocazione industriale dello stabilimento di Bagnoli, che deve continuare a essere adibito a produzioni ad elevato valore aggiunto, adeguate a valorizzare l’elevato livello professionale delle maestranze e a produrre ricadute positive sul territorio di riferimento, anche mediante l’inserimento della produzione svolta nel sito in filiere strategiche a livello nazionale e tenuto anche conto della possibilità di realizzare sinergie con imprese operanti sul territorio regionale in settori produttivi ad alta tecnologia e competitive a livello globale.

L’assessore ha quindi rimarcato che «la firma dell’accordo consente alla Regione e al Governo, per quanto di loro competenza, di valutare con le parti sociali e Wartsila Italia il possibile accesso agli ammortizzatori sociali conservativi per assicurare la prosecuzione dell’attività produttiva negli impianti di Bagnoli della Rosandra, mentre organizzazioni sindacali e Confindustria si attiveranno per assicurare gli ammortizzatori sociali ai lavoratori dell’indotto. Questo accordo è il punto di partenza del processo di reindustrializzazione certamente più praticabile con stabilimenti in ordinarietà produttiva».

Il documento conferma inoltre l’intenzione di Wartsila di mantenere in Italia le attività legate a ricerca e sviluppo e service del sito di Trieste.

  • TAG:
  • accordo wartsila, wartsila
  • 30 Novembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Gamestop, boom after borsa: +39% dopo utile da 48 milioni
    FINANZA
  • Arca: “Fusione con Anima? Non praticabile e… senza senso”
    FINANZA
  • First Bank, il quinto socio liquida la sua intera quota: è Alecta
    FINANZA
  • Meta, Morgan Stanley premia l’abbattimento dei costi. Le azioni salgono in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
    ATTUALITA'
  • Coldiretti difende McDonald’s: “85% fornitori italiani e 18 dop e Igp”
    ATTUALITA'
  • Protesta pensioni, Parigi sommersa dai rifiuti. Attivata unità di crisi
    ATTUALITA'
  • Meloni al Senato in vista del Consiglio Ue: “il processo verso l’economia verde deve essere sostenibile”. Flessibilità sul nuovo patto di stabilità
    ATTUALITA'
  • Nike, utile trimestrale a 1,24 miliardi. Meglio delle attese
    IMPRESA
  • Italian Sea Group chiude con ricavi a 295 mln (+69%)
    IMPRESA
  • Seco chiude con ricavi oltre i 200 mln (+79%)
    IMPRESA
  • Google (ri)presenta Bard, il rivale di ChatGpt
    IMPRESA

Articoli correlati

Wartsila: tagli a Trieste valgono 35 milioni
Wartsila: tagli a Trieste valgono 35 milioni
Il gruppo finlandese ha chiuso l’anno con un risultato operativo negativo per 26 milioni (+339 milioni nel 2021) Il gruppo finlandese Wartsila stima in 35 milioni annui il risparmio dei costi derivanti dal ...
Da Wartsila a Ilva, il braccio di ferro fra le industrie e i sindacati
Da Wartsila a Ilva, il braccio di ferro fra le industrie e i sindacati
Tanti i nodi da sciogliere sul tavolo del Ministero delle Imprese che dal 18 aprirà i confronti con le parti sociali Il 2023 sarà l’anno della resa dei conti per ...
Wartsila, la vertenza continua. Sindacati: “Incontro deludente”
Wartsila, la vertenza continua. Sindacati: “Incontro deludente”
Fim, Fiom e Uilm spiegano che l’azienda sull’ultimo periodo produttivo si è limitata a genericamente descrivere una insaturazione della capacità produttiva L’incontro tra la direzione aziendale di Wartsila e Fim, ...
Wartsila Trieste: incontro sindacati-confindustria per tutela indotto
Wartsila Trieste: incontro sindacati-confindustria per tutela indotto
Le maestranze hanno ribadito la necessità che la filiera dell’appalto, che conta centinaia di lavoratori, sia supportata, anche attraverso le istituzioni Le segreterie territoriali di Fiom Cgil, Fim Cisl, e ...
Wartsila: nessun ricorso alla decisione del tribunale
Wartsila: nessun ricorso alla decisione del tribunale
Il 23 settembre scorso il tribunale ha ordinato di fermare la procedura per la chiusura dell’attività produttiva allo stabilimento di San Dorligo della Valle, Trieste La multinazionale finlandese Wartsila ha deciso di ...
Wartsila, nominato nuovo ad: “Un passo verso il futuro”
Wartsila, nominato nuovo ad: “Un passo verso il futuro”
Si tratta di Michele Cafagna, in azienda da oltre 20 anni. Prende il posto di Andrea Bochicchio Il Gruppo tecnologico Wartsila ha nominato un nuovo amministratore delegato di Wartsila Italia. Si tratta di Michele ...
Wartsila: revocata la procedura di chiusura dello stabilimento triestino
Wartsila: revocata la procedura di chiusura dello stabilimento triestino
I legali dell’azienda finlandese, in sede di udienza, non hanno escluso che faranno opposizione al decreto del giudice del tribunale del lavoro emesso venerdì scorso  È stata revocata ufficialmente dalla ...
Wartsila, Uhl Fusion tornata in porto a Trieste
Wartsila, Uhl Fusion tornata in porto a Trieste
La nave è tornata dopo la revoca dello sciopero dei lavoratori seguita alla decisione del Tribunale del Lavoro di annullare la procedura di licenziamento di 451 dipendenti Al via le ...
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni
Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato dai sindacati. Gli interventi della Cgil e dei ministri Giorgetti, Orlando e Patuanelli «È una ...
Wartsila: giudice accetta ricorso sindacati. Licenziamenti revocati
Wartsila: giudice accetta ricorso sindacati. Licenziamenti revocati
La corte triestina ha inoltre condannato il gruppo al pagamento di 50 mila euro a ciascuna delle sigle sindacali a titolo di risarcimento per danno di immagine Il giudice del ...
Wartsila, sindacati: “Stretta su delocalizzazioni boccata di ossigeno”
Wartsila, sindacati: “Stretta su delocalizzazioni boccata di ossigeno”
I sindacati hanno commentato favorevolmente la norma contenuta nel Dl Aiuti ter. Nei giorni scorsi depositato ricorso contro la procedura di dismissione «La decisione di modificare la legge sulle delocalizzazioni ...
Wärtsilä presenta il piano di mitigazione. Per i sindacati è “irricevibile”
Wärtsilä presenta il piano di mitigazione. Per i sindacati è “irricevibile”
Secondo il gruppo finlandese se non si trova un accordo entro 30 giorni potrebbero partire i licenziamenti Continua lo scontro tra Wärtsilä e i sindacati. Il gruppo finlandese ha presentato ...
Wärtsilä, “piano di mitigazione” per ridurre gli effetti della chiusura dell’impianto a Trieste
Wärtsilä, “piano di mitigazione” per ridurre gli effetti della chiusura dell’impianto a Trieste
In una nota la società finlandese spiega che è sua volontà “individuare soluzioni a supporto dei lavoratori” Wärtsilä prosegue con i licenziamenti. La società finlandese, che si appresta a chiudere ...
Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
Orlando striglia Wartsila: “condotta inaccettabile”
Patuanelli accusa le “passerelle elettorali” degli alleati di Governo e rilancia la riforma sulla delocalizzazione Prosegue anche a distanza la querelle fra il Ministero del Lavoro e Wartsila. Il ministro ...
Wartsila: “il nostro operato in conformità con il quadro legislativo”
Wartsila: “il nostro operato in conformità con il quadro legislativo”
In una nota la società finlandese ribadisce “la volontà di collaborare con i sindacati e le istituzione per identificare misure a sostegno dei lavoratori” Dopo aver partecipato a un tavolo ...
Uhl Fusion chiede di poter operare autonomamente da Wartsila
Uhl Fusion chiede di poter operare autonomamente da Wartsila
Per evitare “ritardi” dovuto allo sciopero dei lavoratori La nave Uhl Fusion, giunta a Trieste per caricare 12 motori prodotti alla Wartsila e destinati alla Daewoo in Corea del Sud, ...
Wartsila Italia, sciopero a oltranza delle attività portuali
Wartsila Italia, sciopero a oltranza delle attività portuali
Sciopero proclamato da FILT- CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e UGL mare È stato proclamato stamani uno sciopero a oltranza in segno di solidarietà di “tutte le maestranze delle Imprese portuali relativamente ...
Wärtsilä, Giorgetti: “la decisione incrina i rapporti Italia-Finlandia”
Wärtsilä, Giorgetti: “la decisione incrina i rapporti Italia-Finlandia”
La società non avrebbe intenzione di fare marcia indietro sulla chiusura dell’attività a Trieste Secondo il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti la conferma della decisione di Wärtsilä di non ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fmi, piano aiuti Ucraina da 15,6 mld. È la prima volta
Nucleare, Assemblea nazionale Francia approva piano
Sigarette, accordo tra Masaf e Philip Morris fino al 2027
Snam, rigassificatore Piombino: 86% capacità assegnata
Petrolio, Russia proroga riduzione barili fino a giugno
Case Usa, rimbalzo delle vendite: +14,5% a febbraio
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail

Attualità

Vai alla sezione
Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
  • Coldiretti difende McDonald’s: “85% fornitori italiani e 18 dop e Igp”
  • Protesta pensioni, Parigi sommersa dai rifiuti. Attivata unità di crisi
  • Meloni al Senato in vista del Consiglio Ue: “il processo verso l’economia verde deve essere sostenibile”. Flessibilità sul nuovo patto di stabilità
  • L’Italia all’Ue: “non escludere biocarburanti da regolamento C02”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993