Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Amianto: Telecom condannata per la morte di un impiegato

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

La vittima aveva 57 anni ed aveva lavorato nella sede di Napoli, dove c’era amianto in tutti gli uffici. L’azienda risarcirà ai familiari circa 150mila euro

Il Tribunale di Napoli ha condannato la Telecom Italia (ex Sip) al pagamento di 146.910 euro come risarcimento agli eredi di un dipendente morto il 12 agosto 2021 a 57 anni per un mesotelioma pleurico maligno lasciando moglie e due figli di 30 e 32 anni. A rendere nota la decisione, attraverso un comunicato, è l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), presieduto dall’avvocato Ezio Bonanni.

La vittima è un avvocato napoletano che ha lavorato per dieci anni, tra il 1970 e il 1980, nell’ufficio legale della direzione regionale Campania Basilicata che si trovava a Palazzo Sip, sede dell’azienda della città partenopea, in via Arenaccia.

Gli eredi si erano rivolti all’Osservatorio Nazionale Amianto e al suo presidente, che sono riusciti a dimostrare la presenza di amianto attraverso la relazione di alcuni lavori di demolizione e bonifica effettuati nel 2007.

La cosiddetta “fibra killer” era stata utilizzata per la coibentazione e in misura “tale da superare di gran lunga i limiti di tolleranza previsti dalla legge per l’esposizione”.

Non solo. Durante il processo un collega della vittima ha testimoniato che “c’era amianto nelle pareti dell’intero edificio”, che è poi stato risanato solo molti anni più tardi, precisando che la vittima “non aveva alcun tipo di dispositivo di protezione individuale”.

La consulenza tecnica, secondo il giudice, – riferisce ancora la nota – avrebbe provato il nesso causale tra l’esposizione all’amianto e la malattia che ha portato l’avvocato al decesso, e ha inoltre stabilito che, dal momento della diagnosi, nel gennaio del 2011 alla morte, per 19 mesi, l’avvocato sia “sopravvissuto tra la piena consapevolezza della gravità della malattia ed il decesso”. 

  • TAG:
  • morti sul lavoro, sip, telecom
  • 1 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Telecom, c’è fiducia nell’accordo con Macquarie
Telecom, c’è fiducia nell’accordo con Macquarie
Dallo scorso 16 dicembre le azioni hanno registrato un rialzo quasi continuo, tanto da vantare un guadagno complessivo del 19,5% Telecom Italia in evidenza a Piazza Affari, con il mercato che ...
Telecom, soluzione ancora nebulosa: Cdp e Vivendi lontane
Telecom, soluzione ancora nebulosa: Cdp e Vivendi lontane
I titoli sono fermi a 0,218 euro, mentre continuano a circolare mille rumor e ipotesi. L’incontro col governo è previsto alle 15 Telecom Italia sorvegliata speciale a Piazza Affari, nell’attesa ...
In Italia tre morti sul lavoro al giorno. Inail: “Serve cultura sicurezza”
In Italia tre morti sul lavoro al giorno. Inail: “Serve cultura sicurezza”
Bettoni, presidente dell’Istituto: “Dobbiamo sensibilizzare e far rispettare le norme” Sono in calo, in Italia, nel 2022, le morti sul lavoro, ma la situazione rimane comunque a livello di allarme: secondo ...
Inail, infortuni sul lavoro in aumento (+41%). Soprattutto donne
Inail, infortuni sul lavoro in aumento (+41%). Soprattutto donne
Crescita del dato in quasi tutti i settori produttivi, in particolare nella sanità e assistenza sociale (+141,1%) e nel trasporto e magazzinaggio (+124%). Calano i mortali Le denunce di infortunio ...
Morti sul lavoro, sindacati di base verso lo sciopero
Morti sul lavoro, sindacati di base verso lo sciopero
La Cub accende nuovamente i riflettori sugli incidenti e i caduti sul lavoro  I sindacati di base starebbero pensando a uno sciopero per accendere nuovamente i riflettori sugli incidenti e ...
Inail: calano i morti, ma crescono infortuni e malattie professionali
Inail: calano i morti, ma crescono infortuni e malattie professionali
Pubblicati i dati dell’Inail relativi al primo semestre 2022: raddoppiano gli infortuni nei trasporti e magazzinaggio e sanità Meno morti bianche ma più infortuni, soprattutto nei settori in crescita, come ...
Lavoro, Inail: calano i morti nel 2021
Lavoro, Inail: calano i morti nel 2021
I morti sul lavoro secondo Inail sono -19,2% Nel suo rapporto annuale l’Inail ha dichiarato che nel 2021 le denunce di infortunio mortale sul lavoro sono state 1.361, in calo ...
Congresso Cisl, Draghi ai sindacati: grazie per franca e leale collaborazione
Congresso Cisl, Draghi ai sindacati: grazie per franca e leale collaborazione
Il presidente del Consiglio ha ricordato anche le 1.200 vittime del lavoro, invocando un “tema di civiltà” in capo a tutti, dal Governo alle aziende Il premier Draghi è intervenuto ...
Inail, aumentano le denunce di infortuni: +50,9%. 189 i morti 
Inail, aumentano le denunce di infortuni: +50,9%. 189 i morti 
Aumentano donne e under 40 tra i morti su lavoro. La maggior parte delle denunce arriva dal Sud Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e marzo ...
Papa: “Basta morti sul lavoro”
Papa: “Basta morti sul lavoro”
Nell’omelia della Messa della Vigilia, il Pontefice ricorda che “l’uomo è signore e non schiavo del lavoro” Lavoro, dignità, fraternità. Sono queste le parole chiave dell’omelia del Papa che, nella ...
Tim, il fondo KKR vuole la società a tutti i costi?
Tim, il fondo KKR vuole la società a tutti i costi?
Secondo indiscrezioni avrebbe intenzione di andare avanti con la sua manifestazione di interesse, lanciando un’Opa anche in caso il CdA di Tim si rifiutasse di eseguire una due diligence sulla ...
Chiusura in calo per Piazza Affari
Chiusura in calo per Piazza Affari
Giornata sì per Tim e Moncler. In calo Generali ed Enel Piazza Affari chiude la giornata in calo. L’indice Ftse Mib ha così mancato l’attacco allo scoglio dei 28 mila ...
Tim Brasil, deludono i ricavi trimestrali. Superiore all’attesa l’utile netto
Tim Brasil, deludono i ricavi trimestrali. Superiore all’attesa l’utile netto
I ricavi sono aumentati del 2,8% a 4,5 mld di real brasiliani, ma il consenso Bloomberg si aspettava un +4%. L’ebitda adjusted è migliorato a 2,167 mld grazie al contenimento ...
Inail, crescono gli infortuni sul lavoro: +8,5% in 8 mesi
Inail, crescono gli infortuni sul lavoro: +8,5% in 8 mesi
Le morti sono in calo del 6,2%, 772 in totale Le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail nei primi 8 mesi del 2021 sono state 349.449, 8,5% in più rispetto ...
Inail, 306 i morti sul lavoro ad inizio 2021, 26 in più rispetto al 2020
Inail, 306 i morti sul lavoro ad inizio 2021, 26 in più rispetto al 2020
Il dato è in linea con quello del primo quadrimestre 2019 ma segna il 9,3% in più rispetto al primo quadrimestre del 2020 Tra gennaio ed aprile 2021 ammontano a ...
Oms, troppo lavoro fa male: aumenta il rischio di ictus
Oms, troppo lavoro fa male: aumenta il rischio di ictus
Sopra la soglia delle 55 ore a settimana si rischiano malattie cardiache L’Organizzazione mondiale della Sanità e l’Organizzazione internazionale del lavoro hanno pubblicato uno studio sulla rivista Environment International che ...
Inail, aumentano le denunce delle morti sul lavoro
Inail, aumentano le denunce delle morti sul lavoro
Diminuiscono gli infortuni e le malattie professionali denunciate L‘Inail ha presentato i dati circa la situazione delle denunce attivate per infortunio, morte o malattia sul lavoro. Una panoramica fortemente influenzata ...
Inail, aumentano le denunce delle morti sul lavoro
Inail, aumentano le denunce delle morti sul lavoro
Diminuiscono gli infortuni e le malattie professionali denunciate L‘Inail ha presentato i dati circa la situazione delle denunce attivate per infortunio, morte o malattia sul lavoro. Una panoramica fortemente influenzata ...
Inail, a causa del Covid sono aumentate le morti sul lavoro: +20,1% rispetto al 2019
Inail, a causa del Covid sono aumentate le morti sul lavoro: +20,1% rispetto al 2019
Gli infortuni sul lavoro sono diminuiti a causa del lockdown, tranne che nella sanità Aumentano i morti sul lavoro per il Covid-19 ma diminuiscono gli infortuni, a seguito del lockdown e della quarantena ...
Inail, a causa del Covid sono aumentate le morti sul lavoro: +20,1% rispetto al 2019
Inail, a causa del Covid sono aumentate le morti sul lavoro: +20,1% rispetto al 2019
Gli infortuni sul lavoro sono diminuiti a causa del lockdown, tranne che nella sanità Aumentano i morti sul lavoro per il Covid-19 ma diminuiscono gli infortuni, a seguito del lockdown e della quarantena ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”
I lavori più richiesti del 2022, la classifica LinkedIn

Finanza

Vai alla sezione
Bce, c’è attesa per la decisione sul Pepp
Mediobanca, arriva l’ok della Bce a Del Vecchio sull’aumento della sua quota
Effetto Covid, cambiano le ragioni dei prestiti
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Cybersecurity, Vantea SMART debutta in Borsa su Aim Italia
Criptovalute, anche Bill Gates contro il bitcoin ed avverte: “non seguite Musk, se non avete i suoi soldi”
Criptovalute, Powell: “le monete digitali offrono benefici ma presentano anche rischi elevati”

Impresa

Vai alla sezione
Stellantis e Toyota insieme per creare un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni
Auto elettriche, Lexus ha superato quota due milioni di vetture
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
La rivoluzione digitale delle società quotate italiane
Franchise Group si muove per l’acquisizione di Kohl’s
Il costo insostenibile della burocrazia: 57 miliardi l’anno
Milano, record per il portafoglio ordini di AbitareIn: sale a 290 milioni di euro
Amazon, torna Prime Day il 21 e 22 giugno

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990