logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fidaldo: con aumenti a bandanti e colf stangata per le famiglie

Giulia Guidi
1 Dicembre 2022
Fidaldo: con aumenti a bandanti e colf stangata per le famiglie
  • copiato!

L’Associazione nazionale datori di lavoro domestico lancia l’allarme sull’aumento delle retribuzioni minime in basi ai dati Istat  «Siamo estremamente preoccupati dagli aumenti in busta paga di circa l’8-9% rispetto agli […]

20090821 - ROMA LAB - BADANTI:VIA SANATORIA SENZA FILE,ATTESE 750MILA DOMANDE. Una colf straniera mentre lavora.

L’Associazione nazionale datori di lavoro domestico lancia l’allarme sull’aumento delle retribuzioni minime in basi ai dati Istat

 «Siamo estremamente preoccupati dagli aumenti in busta paga di circa l’8-9% rispetto agli attuali minimi che le famiglie datrici di lavoro domestico dovranno affrontare a partire dal prossimo anno. Dal 1° gennaio 2023, infatti, scatterà l’aggiornamento delle retribuzioni minime in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo. Secondo una stima approssimativa, per una badante questo aumento potrebbe costare 125 euro in più al mese a famiglia, circa 2000 euro in un anno».

Così l’avvocato Alfredo Savia, presidente di Nuova Collaborazione – associazione nazionale datori di lavoro domestico – a margine della presentazione dell’Atlante Fidaldo, secondo report di ricerca relativo al lavoro domestico negli interventi delle regioni e delle città italiane.

«Senza un accordo tra le parti sociali – aggiunge – questo aumento retributivo scatterà in automatico, e il tempo stringe: il ministero del Lavoro dovrà convocare la Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo, così come previsto all’art. 38 del Ccnl.Si rende pertanto necessario un confronto con le parti sociali per concordare uno scaglionamento nel tempo di questi incrementi, che peseranno sui budget familiari, già alle prese con gli aumenti dei costi del gas e dell’energia. Ribadiamo inoltre la necessità di una defiscalizzazione del lavoro domestico per scongiurare il rischio di incremento del lavoro nero, fenomeno preoccupante che rischia di dilagare qualora le famiglie dovessero trovarsi nelle condizioni di non riuscire a far fronte a questi aumenti vertiginosi».

  • badanti
  • aumenti salari minimi
  • fidaldo

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
Guarda ora
Cresce l’impegno delle famiglie nella gestione dei rapporti di lavoro domestico
Economia
18 Giugno 2023
Cresce l’impegno delle famiglie nella gestione dei rapporti di lavoro domestico
"Le famiglie italiane sono ormai da anni attori indispensabili del welfare" Nelle famiglie italiane sempre più spesso sono presenti figure…
Guarda ora
Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%
Lavoro
16 Gennaio 2023
Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%
PIXABAY Nessuna intesa tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro rappresentate da Fidaldo I sindacati e i…
Guarda ora
Assindatcolf: 53% domestici extracomunitari. Servono quote flussi
Lavoro
12 Dicembre 2022
Assindatcolf: 53% domestici extracomunitari. Servono quote flussi
IMAGOECONOMICA Con 95mila lavoratori impiegati nel 2021 nel comparto domestico, è l'Ucraina la nazionalità più rappresentata nella componente non comunitaria…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993